
L’appuntamento con la storia è fissato per Novak Djokovic per la giornata di domenica 12 settembre 2021 sul campo centrale di Flushing Meadows attorno alle 22.00 ora italiana.
Nole infatti è a una sola partita-la finale- dal realizzare il Grande Slam, impresa riuscita in campo maschile solo a Donald Budge (Stati Uniti nel 1938) e a Rod Laver (Australia, nel 1962 e poi in epoca pro’ nel 1969).
Il grande Slam è un termine preso da sport come il golf e il tennis dal bridge, e in campo tennistico indica la vittoria in tutti i quattro tornei major durante l’anno solare (Australian Open, Open di Francia, Wimbledon e US Open).
Djokovic in questa stagione ha già vinto gli altri tre, e ha fallito solo alle Olimpiadi di Tokyo, dove si è fermato in semifinale contro Zverev, lo stesso avversario battuto nella semifinale degli US Open, e che quindi gli ha aperto le porte per questa straordinaria impresa (in caso di vittoria anche alle Olimpiadi, avrebbe centrato un incredibile Golden Slam).
In precedenza, nei quarti Djokovic si era sbarazzato anche di Matteo Berrettini, un avversario che quest’anno ha già affrontato e battuto due volte in tornei major (quarti dell’Open di Francia e finale di Wimbledon), a conferma che il tennista italiano è entrato a tutti gli effetti nell’elitè del tennis mondiale.
La finale degli US Open fra Novak Djokovic e Daniil Medvedev è una delle grandi esclusive di Unibet TV, che trasmetterà in diretta live per i propri clienti questa finale che potrebbe entrare nella storia del tennis mondiale.
I precedenti fra Djokovic e Medvedev
Dicevamo di Nole, che in semifinale ha battuto con una certa fatica Zverev per 4-6, 6-2, 6-2, 4-6, 6-2, in una battaglia che è durata 3 ore e mezza.
Nell’altra semifinale il russo Medvedev ha avuto la meglio sul giovane canadese Felix Auger-Aliassime con un 6-4, 7-5, 6-2, in una sfida che è durata solo 2 ore e 4 minuti.
Sarà la nona volta che Djokovic e Medvedev si troveranno di fronte nel circuito ATP, e finora è Nole ad essere in vantaggio per 5-3.
I due tennisti si sono finora affrontati su tutte le superfici, con il serbo che ha avuto sempre la meglio sull’erba e il russo sulla terra rossa, mentre sul cemento- la superfice degli US Open- hanno vinto un match a testa in indoor, mentre Djokovic è in vantaggio per 3-1 in incontri in outdoor.
Il pronostico sulla finale
Come tutti le finali, anche questa degli US Open sarà molto equilibrata, e stavolta dobbiamo aggiungere il plus di tensione che avrà in più Nole da smaltire, visto che il serbo è davvero a un passo da un’impresa storica.
Vediamo comunque Djokovic favorito, e ci intrigala vittoria in cinque set (3-2) del serbo data da Unibet a 5.80.