Skip to main content

Benvenuto nel blog ufficiale di Unibet: le ultime news sul calcio, scommesse, tornei e molto altro

Tennis

Manca meno di una settimana, e partirà l’edizione 2022 del torneo di Wimbledon!

Sia in campo maschile, che in quello femminile, sarà anche stavolta un torneo molto equilibrato, che Unibet seguirà giornalmente con scommesse sportive antepost, pre-match e live, per darti la possibilità di seguire Wimbledon 2022 molto da vicino.

banner scommesse sportive

Sono tante le storie e le curiosità da sapere sulla storia del prestigioso torneo di Wimbledon, e noi di seguito abbiamo voluto fare una selezione di quelle più intriganti, e che potresti non sapere…

 

Chi ha vinto più volte il torneo di Wimbledon?

In. campo maschile è lo svizzero Roger Federer ad aver vinto più volte il torneo di Wimbledon. Federer quest’anno sarà assente dai campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet club, ma nel complesso ha vinto 8 volte il torneo, 5 delle quali consecutive (dal 2003 al 2007). Lo svizzero ha disputato ben 12 finali, e ha una percentuale di vittorie nel più prestigioso torneo di tennis al mondo dell’88.24%.

In campo femminile è invece Martina Navratilova in testa alla graduatoria, con la cecoslovacca- poi naturalizzata statunitense- che ha vinto il torneo di Wimbledon in ben 9 occasioni.

Al secondo posto troviamo Serena Williams, che ha Wimbledon ha vinto 7 volte disputando ben 11 finali.

 

 

Quale è stata la partita più lunga disputata a Wimbledon?

Come già menzionato in un nostro precedente articolo, la partita più lunga si è disputata nell’edizione del 2010, e ha visto di fronte John Isner (USA) e Nicolas Mahut (FRA). La vittoria è andata allo statunitense dopo 11 ore e 5 minuti di gioco. In pratica i due contendenti sono andati avanti a giocare per tre giorni. Sono stati realizzati complessivamente 980 punti, con Isner che ha servito 113 ace (altro record battuto), e in totale sono state utilizzate 123 palline nelle tre giornate di gara.

 

Vai alle quote antepost di Wimbledon

 

Il servizio più veloce

In campo maschile, il servizio più veloce è stato quello di Taylor Dent (USA) nel 2010, ad una velocità di 148mph.

Per quanto riguarda il torneo femminile, è stata Serena Williams (USA) ad effettuare il servizio più veloce con una velocità di 129mph nel torneo del 2008.

Con 143mph, Nick Kyrgios (AUS), detiene il record per la seconda palla di servizio più veloce a Wimbledon.

 

 

Vincitori più giovani e anziani

Verrebbe automatico rispondere Boris Becker (GER) come vincitore più giovane, che ha vinto il torneo di Wimbledon nel singolare maschile a 17 anni ma, se consideriamo tutti i tornei, compresi quelli di doppio, troviamo altri nomi.

Serena Williams infatti ha infatti vinto il Doppio Misto nel 1998 a soli 16 anni e 282 giorni, ed è la tennista più giovane ad aver vinto a Wimbledon.

In campo maschile, S.E Stewart (USA) ha vinto nel 1988 il Doppio Misto a Wimbledon all’età di 42 anni e 28 giorni, mentre Martina Navratilova, ha vinto sempre il Doppio Misto nel 2003 a 46 anni e 261 giorni, risultando la tennista più anziana (sia in campo femminile che maschile) ad aver vinto a Wimbledon.

 

 

Altre curiosità…

Ogni anno a Wimbledon vengono consumate 166.000 coppette di fragole con panna (una tradizione per gli spettatori del torneo inglese).

Annualmente sono 54.000 le palline usate durante il torneo di Wimbledon.

Sono invece 27.000 le salviette celebrative con il logo ufficiale che ogni anno vengono vendute a Wimbledon durante le giornate del torneo.

 

Vai alle quote antepost di Wimbledon

 

Unibet non è solo scommesse sportive, ma nella nostra sezione dedicata al Casino Online, troverai tantissimi giochi con slot machine, baccarat, roulette, blackjack, e tanti altri giochi per poter divertirti e vincere con noi!

Articoli Correlati