
Vuole tornare ad essere il “Re” della terra rossa. Parliamo di Rafa Nadal, che, dal 2005 ad oggi, soltanto in 3 casi non ha raggiunto il traguardo della finale (nel 2009, 2015 e 2016) al Roland Garros di Parigi. Da sempre infatti è il “suo” torneo, avendolo vinto 11 volte su 11. Un record nei record. Domani (a partire dalle ore 15.00) in finale (sarà la 12ima della sua carriera) affronterà l’austriaco Dominic Thiem (sempre più forte sulla “terra rossa”), che ha superato, non senza difficoltà (per 3 set a 2), anche climatiche (la pioggia ha fatto sospendere la seconda semifinale ben 2 volte), il serbo Novak Djokovic (6-2; 3-6; 7-5; 5-7; 7-5).
Federer travolto da Nadal in 3 set
Nadal, nel frattempo, ha superato, in tre set, “re” Roger Federer, che, invece, ha conquistato il torneo d’Oltralpe soltanto nella stagione 2009 (arrivando in finale altre 3 volte, tutte perse proprio con l’avversario mallorquino). Il tennista iberico è sicuramente in crescita (soprattutto dopo il successo, quest’anno, all’IBI di Roma). La vittoria in semifinale, sul campione elvetico, è stata travolgente (6-3; 6-4; 6-2). In totale, nelle 2 ore e 28 minuti di gioco, ha concesso solo 9 games. Era il 39imo scontro diretto tra i due. Ieri, dopo 5 sconfitte consecutive, Nadal è tornato a vincere, contro il rivale di sempre, dimostrando una forma fisica/mentale brillante (come il “controbreak”, subito dal rossocrociato nel 3° game del 2° set, o ancora l’82% di “prime”).
L’eventuale vittoria in finale permetterebbe al campione iberico di entrare nella storia dalla porta “centrale”: doppierebbe infatti lo svedese Björn Borg (oggi 63enne) dominatore di Parigi ben 6 volte (tra il 1974 e il 1981).
Le statistiche della finale 2019
Sotto il profilo statistico, Nadal-Thiem (2° contro il 4° del ranking ATP) è la riedizione della finale 2018: appena un anno fa Nadal ha superato Thiem per 3-0 (6-4; 6-3 ; 6-2) in 2 ore e 42 minuti. Arrivano entrambi da 6 vittorie consecutive nelle ultime 6 gare. Dal 2014 ad oggi si sono affrontati 12 volte: 8 vittorie per Nadal (in totale 21 set conquistati), soltanto 4 per Thiem (10 set). Si giocherà a partire dalle ore 13.00 sul court “Philippe-Chatrier”.
Unibet propone la vittoria (al meglio dei 5 set) di Dominic Thiem (Aut) a 4.25, quella del super favorito Rafael Nadal (Spa) a 1.23.
Segui il "live streaming" del grande Tennis presente su Unibet TV!
Le quote di Unibet
Unibet propone, per questa finale (2019) dell'Open di Francia, più di 39 opzioni di gioco e divertimento.
° Totale giochi: Over 29.5 a 1.29; Under 29.5 a 3.60; Over 30.5 a 1.38; Under 30.5 a 3.00; Over 44.5 a 4.00 e Under 44.5 a 1.25;
° Totale set: Over 3.5 a 1.72; Under 3.5 a 2.10; Over 4.5 a 4.10; Under 4.5 a 1.24;
° Risultato esatto: 3-0 a 16.00; 3-1 a 11.00; 3-2 a 13.00; 0-3 a 2.30; 1-3 a 3.40; 2-3 a 7.00;
° Totale minuti: Over 175.5 a 1.80; Under 175.5 a 2.00;
° Numero totale di Tie-Break: Over 0.5 (quota a 1.94); Under 0.5 (quota a 1.84);
° Totale giochi nel 1° set: Over 10.5 a 3.25; Under 8.5 a 3.75;
° Totale ace: Over 9.5 a 1.88; Under 9.5 a 1.88;
° Più ace: Dominic Thiem -2.5 a 2.18; Rafael Nadal +2.5 a 1.65.
Per vedere le migliori quote "live" Unibet vai alla sezione Scommesse Sportive!
Registrati per accedere a Unibet TV