Skip to main content

Benvenuto nel blog ufficiale di Unibet: le ultime news sul calcio, scommesse, tornei e molto altro

850645651

Si dice sempre che Jannik Sinner sia un predestinato.

E in effetti il tennista altoatesino sta inanellando un record via l’altro in fatto di precocità, e ad oggi è il miglior prospetto italiano per il futuro del tennis di casa nostra.

Il giovane fenomeno 19enne ha appena battuto Humbert al primo turno degli Internazionali di Roma, ma ormai non si può dire che Sinner sia una sorpresa, ma è una splendida realtà del tennis italiano, che avrebbe grandissimo bisogno di un campione del suo livello anche per poter tornare a competere nei Majors.

Sinner ha appena 19 anni, ma ha già in bacheca diversi record in carriera. Andiamo a vedere quelli più significativi:

 

Guarda qui tutti gli Internazionali d'Italia in live streaming!

 

       Jannik Sinner è allenato da Riccardo Piatti, ed esce dalla celebre e famosa scuola del tennis club di Bordighera. Nel 2017, da juniores- dopo aver sposato definitivamente il tennis a discapito dello sci, sua altra grande passione- Sinner vince l’ITF tournament in Qatar, in quella che sarà la sua prima vittoria in carriera.

 

       Il 31 gennaio 2018, Sinner vince il suo primo incontro da professionista nel torneo di Sharm El Sheikh, mentre a febbraio dello stesso anno entra per la prima volta nella classifica mondiale ATP (come n°1952 al mondo).

 

       Il 18 agosto 2018, Jannik gioca la sua prima finale di un torneo ATP, perdendo contro Peter Heller nel torneo di Santa Cristina Valgardena.

 

       Il primo trionfo di Sinner in un torneo ITF (International Tennis Federation) arriva il 3 marzo 2019, quando l’altoatesino batte Jeremy Jahn in finale a Trento.

 

       Il 28 ottobre 2019, Sinner sale in 93° posizione nella classifica mondiale ATP, diventando il più giovane tennista italiano a entrare nella Top 100.

 

       Il 2019 è il suo anno di grazia, e quello della sua consacrazione. Da fine anno, tutti cominciano a parlare del “fenomeno Sinner”. Questo accade in special modo dopo che a novembre Jannik vince le Next Generation ATP Finals a Milano battendo in finale il canadese De Minaur. A 18 anni, 2 mesi e 24 giorni, Sinner è il più giovane vincitore di sempre delle Next Gen.

 

       Alla fine del 2020, arriva anche il primo trionfo in un torneo ATP, e ciò succede a Sofia, quando Jannik batte in finale il tennista ceco Pospisil. Ad inizio 2021 poi, arriva ance il secondo trionfo in tornei ATP, con la vittoria nel torneo di Melbourne, che lo porta al 32° posto della classifica mondiale ATP.

Articoli Correlati