Skip to main content

Benvenuto nel blog ufficiale di Unibet: le ultime news sul calcio, scommesse, tornei e molto altro

2T9MD56 scaled 1

L’Italia ha compiuto l’impresa, e a distanza di 47 anni dal primo e unico successo, è tornata a vincere la Coppa Davis.

Il capitano non giocatore Filippo Volandri, Jannik Sinner, Matteo Arnaldi, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Simone Bolelli (più Matteo Berrettini, che non poteva giocare per infortunio ma si è aggregato al gruppo azzurro come primo tifoso), sono stati tutti protagonisti del grande successo in finale contro l’Australia, anche se il turno più esaltante è stata la semifinale, quando Sinner ha sconfitto due volte nello stesso giorno- una delle quali in doppio- il numero uno al mondo Novak Djokovic.

Andiamo a vedere qualcosa di più su questa Coppa Davis quindi, soprattutto come è cambiata nell’ultimo periodo, e quale è l’albo d’oro della competizione.

Unibet segue i tornei di tennis, sia in campo maschile che femminile, che si giocano giornalmente in tutto il mondo con scommesse sportive live!

Come funziona la Coppa Davis

La Coppa Davis si disputa dal 1900, e da sempre è un po’ considerata il Campionato del mondo del tennis.

Dal 2019 però il regolamento è cambiato, e ora la competizione è decisamente più snella. In precedenza la coppa veniva disputata con partite che venivano spalmate in un intero weekend (venerdì-domenica), e con i singolari e il doppio che si giocavano al meglio dei 5 set.

Il format ora è decisamente più moderno, con una fase a gironi che nel 2023 si è disputata in 4 città europee (Bologna, Valencia, Manchester e Spalato), e con le otto squadre qualificate che giocano la fase finale a Malaga, come ormai da tradizione.

Da quarti di finale si gioca quindi in sede unica, con partita disputate in un’unica giornata, e che possono prevedere due singolari e un doppio al meglio dei tre set (se una nazionale vince già i primi due singolari il doppio quindi non viene disputato).

Perché si chiama Coppa Davis

La Coppa Davis prende il nome da Dwight Davis, un tennista e politico statunitense che ideò il torneo nel 1900. Davis, all’epoca uno studente all’Università di Harvard, progettò la competizione con l’obiettivo di promuovere il tennis a livello internazionale. Egli stesso acquistò il trofeo con i propri soldi e lo donò come premio per il torneo. Inizialmente, la competizione era nota come “International Lawn Tennis Challenge”, ma con il tempo è diventata famosa come Coppa Davis, in onore del suo fondatore.

Quanto pesa la Coppa Davis

La Coppa Davis, il celebre trofeo del tennis internazionale, pesa circa 105 chilogrammi (231 libbre). Questo peso notevole è dovuto in parte alla sua grande dimensione e alla sua composizione, che include una notevole quantità di argento. La Coppa Davis è uno dei trofei più pesanti e iconici nello sport mondiale.

Chi ha vinto la Coppa Davis 2023

L’Italia ha vinto l’edizione 2023 della Coppa Davis superando per 2-1 l’Olanda nei quarti di finale, e poi in semifinale è arrivata l’impresa, con lo stesso punteggio, contro la Serbia di Djokovic.

Nella finale contro l’Australia invece non è servito nemmeno il doppio, perché gli Azzurri hanno vinto sia il primo singolare- Arnaldi ha battuto per 2 set a 1 Popyrin- sia il secondo, quando il fenomeno Sinner si è sbarazzato piuttosto agevolmente di De Minaur. Evitare il doppio è stata comunque una fortuna per gli Azzurri, perché gli australiani hanno una coppia di doppio che è una delle migliori al mondo in questo momento.

Quante volte l’Italia ha vinto la Coppa Davis

Oltre all’edizione del 2023, l’Italia ha vinto la Coppa Davis nel 1976. In quell’occasione, la squadra italiana, composta da giocatori come Adriano Panatta, Paolo Bertolucci, Corrado Barazzutti e Tonino Zugarelli, ha sconfitto il Cile nella finale per aggiudicarsi il prestigioso trofeo nel tennis internazionale.

Vedi tutte le quote del tennis

L’albo d’oro della Coppa Davis

Gli Stati Uniti sono la nazionale che ha vinto più volte la Coppa Davis, una competizione antichissima, la cui prima edizione risale al 1900. A seguire l’Australia, mentre l’Italia, che era ferma al successo del 1976, ha impedito agli australiani di salire a 29 successi nell’albo d’oro, e a sua volta ha conquistato il secondo titolo in Coppa Davis. Di seguito l’albo d’oro completo:

Paese vincitore Numero vittorie
Stati Uniti 32
Australia 28
Francia 10
Regno Unito 10
Svezia 7
Spagna 6
Russia 3
Germania 3
Repubblica Ceca 3
Croazia 2
Italia 2
Argentina 1
Serbia 1
Svizzera 1
Canada 1
Sudafrica 1

 

Vedi tutte le quote del tennis

 

Chi ha vinto la Coppa Davis nel 2022

La Coppa Davis del 2022 è stata vinta dalla squadra del Canada. Questo è stato il primo trionfo nella storia della Coppa Davis per il Canada, segnando un momento storico per il tennis canadese. La squadra canadese ha superato la squadra australiana nella finale per conquistare il titolo.

Nella squadra canadese che ha vinto la Coppa Davis nel 2022, alcuni dei giocatori chiave erano Félix Auger-Aliassime, uno dei giovani talenti più promettenti del tennis mondiale, con diversi titoli ATP già al suo attivo e Denis Shapovalov, altro giovane talento canadese, noto per il suo gioco aggressivo e le sue prestazioni in importanti tornei ATP.

Altri membri della squadra possono aver incluso giocatori come Vasek Pospisil e altri specialisti del doppio, ma Auger-Aliassime e Shapovalov erano sicuramente tra le figure centrali del team canadese nel loro storico successo in Coppa Davis.

casino online banner

Unibet non è solo scommesse sportive, ma nella nostra sezione dedicata al casinò online e casinò live, troverai tantissimi giochi con slot machine, baccarat, roulette, blackjack, e tanti altri giochi per poter divertirti e vincere con noi!

Ti potrebbero interessare anche:

Articoli Correlati