
Il weekend del 6/7 aprile 2024 parte il torneo ATP Masters 1000 di Montecarlo edizione 2024, un must del calendario tennistico internazionale, e un appuntamento importante anche da un punto di vista mondano.
Con Jannik Sinner che, dopo aver vinto il Masters 1000 di Miami è salito al secondo posto del ranking ATP (mai nessun italiano in passato era mai arrivato nemmeno alla posizione n° 3), l’attenzione per il tennis in Italia è molto alta, e il campione altoatesino proprio a Montecarlo proverà a raggiungere il vertice della classifica ATP, con l’obiettivo di scavalcare Novak Djokovic.
Unibet segue il torneo di Montecarlo, e tutti gli altri tornei dei circuiti ATP e WTA, con scommesse sportive live!
I favoriti del torneo ATP di Montecarlo 2024
Sono tanti i protagonisti che scenderanno in campo al torneo di Montecarlo. Andiamo a vedere quali sono i principali:
Jannik Sinner
Ovviamente è l’uomo del momento, il campione di cui tutti parlano.
Sinner aveva finito alla grande il 2023, con il raggiungimento della terza posizione del ranking ATP, ma ha iniziato il 2024 ancora meglio.
Prima ha vinto il suo primo torneo di uno Slam trionfando a Melbourne agli Australian Open grazie a una grande rimonta contro Medvedev, poi ha battuto l’olandese Botic van de Zandschulp, vincendo così il torneo ATP 500 di Rotterdam, e la scorsa domenica ha battuto Dimitrov portandosi così a casa il torneo Masters 1000 di Miami e raggiungendo il secondo posto della classifica ATP.
La terra rossa non è la superficie preferita da Sinner, ma Jannik parte per Montecarlo (dove risiede tra l’altro) per essere grande protagonista.
Novak Djokovic
Se Sinner è l’uomo del momento, Djokovic sembra invece il campione in caduta libera, ma il serbo rimane comunque il numero uno del mondo e, dopo un inizio di 2024 molto complicato, punta forte sulla terra rossa a partire da Montecarlo, dove però ha vinto negli ormai lontani anni 2013 e 2015.
Daniil Medvedev
Ci ha fatto specie vedere Medvedev a Miami cadere sotto i colpi di Sinner in semifinale, con il tennista russo che non sapeva che pesci pigliare, girandosi spesso verso il suo allenatore allargando le braccia in segno di impotenza.
Medvedev però non è quello di Miami, ma un campione che si può rialzare da un momento all’altro, e a Montecarlo parte fra i favoriti.
Carlos Alcaraz
Alcaraz è un altro di quei campioni che ha finito male il 2023 e non è ancora ripartito alla grande nel 2024, ma la terra rossa è una superficie che gradisce, e il tennista spagnolo può essere uno dei grandi protagonisti del prossimo torneo di Montecarlo.
Vai alle quote del tennis
Dove vedere il Master 1000 di Montecarlo 2024 e su che superficie si gioca
Il Master 1000 di Montecarlo 2024 parte con le qualificazioni sabato 6 aprile, e poi dal 7 aprile si gioca il primo turno. La finale del singolare maschile è prevista per domenica 14 aprile.
Il torneo di Montecarlo sarà trasmesso in esclusiva da SKY Sport, e si giocherà sui campi del Montecarlo Country Club, su una superficie in terra battuta.
Il montepremi del Masters 1000 di Montecarlo
Il torneo di Montecarlo non è un torneo dello Slam (i 4 Slam sono Australian Open, Open di Francia, Wimbledon e US Open), ma è comunque un torneo molto importante e prestigioso, e nel 2024 ha un montepremi complessivo di 5 milioni e 415.410 euro.
Il ranking ATP prima del torneo di Montecarlo 2024
La classifica ATP per i punteggi fa riferimento all’anno precedente, considerando i tornei che si sono giocati da un anno sull’altro.
Al momento Djokovic è ancora in testa, ma Sinner sta incalzando da vicino il campione serbo.
Riportiamo i primi 8 della classifica ATP ad inizio aprile 2024, perché ad oggi sarebbero quelli che si giocherebbero le ATP Finals a Torino nel novembre di quest’anno:
Tennista | Punti all’1 aprile 2024 |
Novak Djokovic (Serbia) | 9725 |
Jannik Sinner (Italia) | 8710 |
Carlos Alcaraz (Spagna) | 8645 |
Daniil Medvedev (Russia, ma al momento gareggia senza bandiera) | 7165 |
Alexander Zverev (Germania) | 5415 |
Andrey Rublev (Russia, ma al momento gareggia senza bandiera) | 4890 |
Holger Rune (Danimarca) | 3795 |
Grigor Dimitrov (Bulgaria) | 3540 |
L’albo d’oro del torneo di Montecarlo
La prima edizione del torneo di tennis di Montecarlo si è disputata addirittura nel 1897, e quindi parliamo di un torneo dalla grande tradizione.
Rafa Nadal, che quest’anno dovrebbe tornare a Montecarlo dopo i tantissimi problemi fisici degli ultimi tempi, è il tennista che ha vinto più volte sui campi del Country Club. Nicola Petrangeli è invece l’italiano che l’ha vinto più volte (3), mentre è di Fabio Fognini l’ultima vittoria azzurra a Montecarlo (2019).
Vediamo quindi quale è l’albo d’oro dei principali vincitori del torneo:
Tennista | N° vittorie |
Rafael Nadal (Spagna) | 11 |
Reggie Doherty (Gran Bretagna) | 6 |
Anthony Wilding (Australia) | 5 |
Lawrence Doherty | 4 |
Gordon Lowe (Gran Bretagna) | 3 |
Henri Cochet (Francia) | 3 |
Nicola Pietrangeli (Italia) | 3 |
Ilie Nastase (Romania) | 3 |
Bjorn Borg (Svezia) | 3 |
Thomas Muster (Austria) | 3 |
Guarda il tennis in streaming
Unibet non è solo scommesse sportive, ma nella nostra sezione dedicata al casinò online e casinò live, troverai tantissimi giochi con slot machine, baccarat, roulette, blackjack, e tanti altri giochi per poter divertirti e vincere con noi!
Ti potrebbero interessare anche:
- I migliori tennisti al mondo di ieri e di oggi
- I migliori tennisti italiani
- La partita di tennis più lunga della storia