
La risposta statistica, aggiornata a Wimbledon 2024 e ristretta al circuito maggiore ATP, è semplice: Alcaraz ha vinto 15 tornei, di cui 4 del Grande Slam: US Open 2022, Wimbledon 2023, Open di Francia e Wimbledon 2024. Non tutti i tornei hanno lo stesso peso, quindi la finora breve, essendo nato il 5 maggio 2003, carriera di Alcaraz va analizzata.
Lo stile di gioco di Alcaraz
Alcaraz fin da quando è emerso ha un gioco molto offensivo, basato non soltanto sulla potenza ma anche su una grande varietà di colpi. Il diritto da fondo campo è il suo colpo più potente e sicuro, ma davvero non ha punti deboli ed è uno dei pochi giocatori nel tennis di oggi a poter chiudere bene i punti a reti. Gioca il rovescio a due mani ed è uno specialista anche nella palla corta, fondamentale quando nello scambio butta gli avversari fuori dal campo. Il servizio è ottimo, anche perché la seconda palla è affidabile ed è quindi un colpo meno veloce rispetto ad alcuni avversari ma che non permette mai di attaccarlo.
I tornei vinti da Alcaraz
Dopo Wimbledon 2024 il bilancio è semplice: Carlos Alcaraz ha vinto 4 tornei dello Slam, 5 ATP 1000, 4 ATP 500 e 2 ATP 250. Per quanto riguarda le superfici, ha vinto 8 tornei sulla terra battuta, 4 sul cemento e 3 sull’erba. E non stiamo a contare i piazzamenti. Un fuoriclasse completo, senza punti deboli e nato anche nel periodo giusto, senza più Federer e con Nadal e Djokovic in declino. Vediamo tutti i tonei uno ad uno in dettaglio.
Anno | Luogo | Torneo |
---|---|---|
2021 | Umago | ATP 250 |
2022 | Rio de Janeiro | ATP 500 |
2022 | Miami | ATP 1000 |
2022 | Barcellona | ATP 500 |
2022 | Madrid | ATP 1000 |
2022 | US Open | Grand Slam |
2023 | Buenos Aires | ATP 250 |
2023 | Indian Wells | ATP 1000 |
2023 | Barcellona | ATP 500 |
2023 | Madrid | ATP 1000 |
2023 | Queen’s | ATP 500 |
2023 | Wimbledon | Grand Slam |
2024 | Indian Wells | ATP 1000 |
2024 | Open di Francia | Grand Slam |
2024 | Wimbledon | Grand Slam |
Umago 2021
Il fuoriclasse spagnolo vince il suo primo vero torneo ATP, un 250, a 18 anni compiuti da poco: sulla terra croata Alcaraz da testa di serie numero 7 batte Pouille, Andrej Martin, nei quarti Krajinovic, in semifinale Ramos-Vinolas, per classifica il favorito del torneo, ed in finale, il 25 luglio 2021, Richard Gasquet. Una vittoria che lo porta alla posizione 55 ATP.
Rio de Janeiro 2022
Ancora sulla terra, ma in Brasile, l’anno seguente Alcaraz vince il suo secondo torneo ATP, il primo 500. A Rio de Janeiro da testa di serie numero 7 mette in fila Munar, Delbonis, nei quarti Berrettini, il favorito stando alla classifica, poi Fognini e in finale Diego Schwartzman. Dopo questo successo raggiunge la diciannovesima posizione nel ranking ATP.
Miami 2022
Il terzo torneo ATP di Alcaraz è anche il primo sul cemento, ma anche il primo 1000. A Miami parte da testa di serie numero 14 e supera Fucsovics, Cilic, Tsitsipas, Kecmanovic, Hurkacz ed in finale Casper Ruud. Adesso è numero 11 del mondo.
Barcellona 2022
Quarto torneo ATP conquistato, il primo nella sua Spagna. Sulla terra da testa di serie numero 5 vince questo 500 battendo Kwon, Munar, Tsitsipas, in semifinale De Minaur annullando due match point ed in finale il connazionale Carreno Busta. Raggiunta la posizione numero 9.
Madrid 2022
Dopo Barcellona Alcaraz vince subito, sempre in Spagna e sempre sulla terra. Nel 1000 di Madrid è testa di serie numero 7 ed i nomi che batte sono clamorosi: nell’ordine Basilashvili, Norrie, Nadal, Djokovic ed in finale Alexander Zverev, raggiungendo la posizione numero 6 nel ranking.
US Open 2022
Il primo torneo dello Slam arriva a 19 anni. Sul cemento di Flushing Meadows un Alcaraz testa di serie numero 3 in missione batte Baez, Coria, Brooksby, Cilic, nei quarti Sinner, annullandogli un matchpoint, in semifinale Tiafoe ed in finale, la prima in uno Slam in carriera, Ruud. Con il trionfo di New York diventa il nuovo numero 1 del mondo, a 19 anni e 4 mesi il più giovane della storia.
Buenos Aires 2023
Il primo trionfo di Alcarez nel 2023 è sulla terra battuta argentina, in un 250 in cui deve giocare e vincere soltanto 4 partite: contro Djere, Lajovic, Zapata Miralles in semifinale e Norrie in finale.
Indian Wells 2023
Di maggiore prestigio la vittoria a Indian Wells nel 1000 che dai tennisti è considerato una sorta di quinto Slam. Sul cemento californiano Alcaraz mette in fila Kokkinakis, Griekspoor, Draper, nei quarti Auger Aliassime, poi Sinner in semifinale e Medvedev in finale. Ritorna numero 1 del mondo, posizione che aveva perso agli Australian Open (a cui non aveva partecipato) e che era tornata di Djokovic.
Barcellona 2023
La riconferma sulla terra catalana, sempre un 500, arriva superando Borges, Bautista-Agut, Davidovich Fokina, Evans ed in finale Tsitsipas.
Madrid 2023
Riconferma anche nel 1000 di Madrid, che diventa il decimo torneo ATP vinto grazie ai successi su Ruusuvuori, Dimitrov, Zverev Khachanov, Coric e Struff.
Unibet segue tutti i tornei di tennis del circuito ATP e di quello WTA con scommesse sportive live offrendo tanti eventi in diretta streaming per tutti i clienti che hanno un conto gioco attivo.
Queen’s 2023
Dopo avere perso a Miami ed essersi ripreso a Roma la posizione numero 1 del ranking, vince il suo primo torneo sull’erba: nel 500 londinese batte Rinderknech, Lehechka, Dimitrov, Korda e in finale De Minaur.
Wimbledon 2023
Da numero 1 del mondo Alcaraz conquista il torneo più prestigioso del mondo, confermando quindi la sua buona attitudine per l’erba. A Wimbledon 2023 batte in sequenza Chardy, Muller, Jarry, Berrettini negli ottavi, poi Rune, Medvedev ed in finale Novak Djokovic in cinque set quasi epici.
Indian Wells 2024
Dopo aver perso la prima posizione nel ranking agli US Open del 2023 Alcaraz passa un periodo complicato, fra infortuni e una piccola crisi di fiducia, ma nel 2024 riemerge nel già vinto 1000 di Indian Wells battendo nell’ordine Arnaldi, Auger Aliassime, Maroszan, Zverev, Sinner e in finale Medvedev.
Open di Francia 2024
A Miami Alcaraz ha perso la seconda posizione nel ranking, a beneficio di Sinner che poi diventerà primo, ma poco importa quando il bersaglio sono gli Slam. Sulla terra di Parigi trionfa battendo Wolf, De Jong, Korda, Auger Aliassime, Tsitsipas, Sinner e Zverev. E gli Slam sono già tre.
Wimbledon 2024
Il quindicesimo torneo ATP nella bacheca di Alcaraz è il suo secondo Wimbledon, visto superando Lajal. Vukic, Tiafoe, Humbert, Paul e, proprio come dodici mesi prima, Medvedev in semifinale e Djokovic in finale. Enorme non soltanto aver vinto il quarto Slam a 21 anni, ma anche la quarta finale su quattro disputate.
Unibet non è solo scommesse sportive, ma nella nostra sezione dedicata al casinò online e casinò live, troverai tantissimi giochi con slot machine, baccarat, roulette, blackjack, e tanti altri giochi per poter divertirti e vincere con noi!
Ti potrebbero interessare anche: