Skip to main content

Benvenuto nel blog ufficiale di Unibet: le ultime news sul calcio, scommesse, tornei e molto altro

2NPJRA5 scaled 1

Dopo gli ultimi Mondiali che si sono svolti in Francia e si sono conclusi lo scorso ottobre con la vittoria del Sud Africa, a febbraio riparte il Sei Nazioni, con Francia e Irlanda grandi favorite, e con l’Italia che proverà quantomeno a vincere una partita, e non finire per l’ennesima volta con il Cucchiaio di Legno.

Unibet seguirà tutte le partite del Sei Nazioni 2024 con scommesse sportive live!

 

I pronostici sulle favorite del Sei Nazioni 2024

Di seguito andiamo ad indicare, squadra per squadra, tutte le quote relative alle partecipanti al Sei Nazioni 2024:

 

Francia- quota vittoria a 2.20

La Francia ha vinto l’ultima volta il Sei Nazioni nel 2022, ma i francesi puntavano forte soprattutto sull’ultimo Mondiale giocato davanti al pubblico di casa, che ha visto però i Galletti uscire ai quarti di finale contro il Sud Africa, che avrebbe poi vinto il titolo.

Nella squadra francese mancherà Antoine Dupont, che sta puntando alle Olimpiadi 2024 con la speranza di portare il rugby a 7 francese all’oro, così che la Francia perde un pezzo importante per questo Sei Nazioni. Nonostante l’assenza di Dupont e qualche altra defezione, la Francia rimane la prima candidata al titolo.

 

Irlanda- quota vittoria a 2.45

L’Irlanda ha vinto l’ultimo Sei Nazioni nel 2023, e l’ha fatto centrando il Grande Slam, vincendo cioè tutte le partite del torneo.

Questo sarà il primo Sei Nazioni irlandese senza Johnny Sexton, ma l’Irlanda aveva già una delle squadre più forti agli ultimi Mondiali, e la sfortuna è stata incontrare una Nuova Zelanda in grande forma nei quarti di finale. L’Irlanda ora ha tutte le carte in regola per confermarsi al Sei Nazioni 2024.

 

Inghilterra- quota vittoria a 7.00

L’Inghilterra non vince il Sei Nazioni dal 2020, e secondo le quote gli inglesi non partono certo fra i favoriti in questa edizione.

La nazionale di Borthwick però è quella che è andata più avanti ai Mondiali fra le nazionali dell’emisfero nord, perdendo solo in semifinale con il Sud Africa, per poi battere l’Argentina nella finale per il terzo e quarto posto.

Gli inglesi sono in una fase di ricostruzione, e partono dietro rispetto a Francia e Irlanda in questo Sei Nazioni.

 

Scozia- quota vittoria a 15.00

Gli scozzesi non vincono il Sei Nazioni addirittura dal 1999, quando si chiamava ancora Cinque Nazioni, visto che non era ancora stata invitata l’Italia.

La Scozia però ha ben figurato ai Mondiali, e nonostante l’uscita al primo turno, ha reso la vita difficile al Sud Africa, poi campione.

 

Galles- quota vittoria a 28.00

Il Galles ha vinto l’ultimo Sei Nazioni nel 2021, ma le quote per questa edizione non lo vedono certo fra i favoriti.

Ai Mondiali i gallesi però sono andati discretamente bene, perché hanno superato il primo turno, prima di venire eliminati dall’Argentina nei quarti di finale. Il Galles, quindi, potrebbe essere una delle sorprese di questo torneo.

 

Italia- quota vittoria a 501.0

L’Italia, dopo i Mondiali, è passata dalla guida tecnica di Kieran Crowley, a quella dell’argentino Gonzalo Quesada, ma gli azzurri rischiano anche quest’anno di essere la cenerentola del Sei Nazioni.

Ai Mondiali francesi c’erano grandi aspettative sull’Italia, che avrebbe dovuto quantomeno ben figurare, invece sono arrivate sconfitte umilianti contro Nuova Zelanda e Francia.

L’Italia partecipa al Sei Nazioni dal 2000, e ovviamente non ha mai vinto il torneo. Si spera nella crescita di giocatori come Paolo Garbisi, Michele Lamaro, Ange Capuozzo e Lorenzo Cannone, quantomeno per provare a vincere una partita, e non finire come al solito all’ultimo posto.

 

Vedi quote Sei Nazioni

 

Il calendario del Sei Nazioni 2024

  • Prima giornata
  • Francia-Irlanda, 2 febbraio ore 21.00
  • Italia-Inghilterra, 3 febbraio ore 15.15
  • Galles-Scozia, 3 febbraio ore 17.45
  • Seconda giornata
  • Scozia-Francia, 10 febbraio ore 15.15
  • Inghilterra-Galles, 10 febbraio ore 17.45
  • Irlanda-Italia, 11 febbraio ore 16.00
  • Terza giornata
  • Irlanda-Francia, 24 febbraio ore 15.15
  • Scozia-Inghilterra, 24 febbraio ore 17.45
  • Francia-Italia, 25 febbraio ore 16.00
  • Quarta giornata
  • Italia-Scozia, 9 marzo ore 15.15
  • Inghilterra-Irlanda, 9 marzo ore 17.45
  • Galles-Francia, 10 marzo ore 16.00
  • Quinta giornata
  • Galles-Italia, 16 marzo ore 16.15
  • Irlanda-Scozia, 16 marzo ore 17.45
  • Francia-Inghilterra, 16 marzo ore 21.00

 

Chi ha vinto il Sei Nazioni 2023?

Il Sei Nazioni 2023 è stato vinto dall’Irlanda, che ha vinto tutte le 5 partite del torneo centrando così il Grande Slam.

Al secondo posto si è classificata la Francia, e a seguire Scozia, Inghilterra e Galles, mentre all’ultimo posto si è classificata l’Italia con un solo punto conquistato.

 

Dove vedere il Sei Nazioni 2024

Il Sei Nazioni sarà visibile su SKY Sport, che trasmetterà in diretta e in esclusiva per i propri abbonati tutte le partite del torneo.

 

L’albo d’oro del Sei Nazioni

Di seguito l’albo d’oro dei Sei Nazioni:

Squadra Numero di vittorie
Galles 39
Inghilterra 39
Francia 26
Irlanda 23
Scozia 22

 

Vedi quote Sei Nazioni

 

casino online banner

Unibet non è solo scommesse sportive, ma nella nostra sezione dedicata al casinò online e casinò live, troverai tantissimi giochi con slot machine, baccarat, roulette, blackjack, e tanti altri giochi per poter divertirti e vincere con noi!

Ti potrebbero interessare anche:

Articoli Correlati