Skip to main content

Benvenuto nel blog ufficiale di Unibet: le ultime news sul calcio, scommesse, tornei e molto altro

rugby

L’Italia in questa stagione gioca il 25° torneo del Sei Nazioni, dopo che gli Azzurri sono stati invitati a farne parte nel 2000 e, dopo la vittoria nella prima assoluta alla prima partita giocata al Flaminio di Roma contro la Scozia, sono arrivati tante delusioni e molti Cucchiai di Legno (il premio, si fa per dire, che va alla nazionale che perde tutte le partite in una singola edizione del Sei Nazioni).

La situazione del rugby italiano sta però migliorando, e ne l 2024, l’Italia ha vinto due partite (Galles e Scozia) e pareggiato con la Francia, ottenendo così il miglior risultato nella storia azzurra al Sei Nazioni.

Unibet segue il Sei Nazioni e tutti i tornei di rugby al mondo con scommesse sportive live!

Probabilità e quote della Nazionale Italiana di Rugby – Sei Nazioni 2025

Il miglior risultato dell’Italia nel Sei Nazioni è stato il quinto posto (ottenuto anche nella scorsa edizione), quindi anche quest’anno l’obiettivo primario sarà quello di non perdere tutte le partite, e poi provare a battere il Galles l’8 febbraio a Roma, un avversario di grande tradizione ma che sta affrontando un cambio generazionale.

Evento Quota
Italia vincente Sei Nazioni 2025 501.0
Italia vince contro il Galles (8 febbraio) 1.86

Vai alle quote del Sei Nazioni 2025

Formazione Nazionale di Rugby – Sei Nazioni 2025

Sono 34 i convocati dal ct argentino Gonzalo Quesada per questo Sei Nazioni 2025. Andiamo a vedere chi sono, ruolo per ruolo:

Possibile schieramento:

  • Prima linea: Fischetti, Nicotera, Ferrari
  • Seconda linea: Lamb, Ruzza
  • Terza linea: Negri, L.Cannone, Lamaro
  • Mediana: Page-Relo, Garbisi, Brex, Menoncello
  • Trequarti: Ioane, Capuozzo, Allan

Allenatore

L’allenatore della nazionale italiana di rugby è l’argentino Gonzalo Quesada, nato a Buenos Aires il 2 maggio 1974.

Da giocatore Quesada è stato mediano d’apertura, e con l’Indù in patria ha vinto il campionato nel 1996, 1998 e 2007. Da allenatore ha diretto in Francia il Racing Metro 92, lo State Francais (con cui ha vinto un campionato e una Challenge Cup), e lo Jaguares, squadra argentina.

Dall’1 gennaio 2024 è allenatore dell’Italia, che lo scorso anno ha condotto al miglior Sei Nazioni della storia azzurra.

Modo di gioco e tattica

L’Italia è una delle nazionali con meno qualità complessiva di questo Sei Nazioni, ma con Quesada fa molto affidamento sulla difesa, solida e organizzata.

,Guardando le partite dell’Italia, notiamo spesso che gli Azzurri fanno maggior uso del calcio piazzato rispetto ad altre nazionali, sia perchè abbiamo un giocatore bravo nelle realizzazioni come Allan, sia per la evidente difficoltà ad arrivare a punti con le mete rispetto ad altre nazionali.

Chi sono i miglior giocatori di rugby italiani?

I migliori giocatori della nazionale italiana sono quelli che giocano all’estero, in leghe competitive come il Top 14 francese o la Premiership inglese, oppure quelli che giocano nel Benetton Treviso o le Zebre, le due franchigie italiane create della federazione italiana.

Andiamo qui a indicare tre giocatori che potrebbero essere protagonisti in questo Sei Nazioni 2025 con la maglia azzurra:

  • Michele Lamaro: è il capitano dell’Italia, giocatore esperto (terza linea o ala) classe 1993 che milita nelle fila del Benetton Treviso dal 2018. In precedenza ha giocato anche con Lazio e Petrarca Padova, e con i patavini ha vinto il campionato italiano nel 2018 mentre con il Benetton ha vinto la Pro 14 Rainbow Cup.
  • Ange Capuozzo: Nato in Francia ma naturalizzato italiano, Capuozzo è un estremo che milita nel Tolosa. In precedenza aveva giocato per il Grenoble, ma con la sua attuale squadra di club ha vinto due campionati francesi e una Champions Cup.
  • Tommaso Allan: Nato a Vicenza nel 1993, è un mediano di apertura che gioca in Francia nel Perpignan. In precedenza ha giocato anche negli Harlequins, è in nazionale dal 2013. Allan è il secondo miglior realizzatore di punti nella storia della nazionale italiana.

Vai alle quote del rugby

Calendario delle partite della nazionale rugby – Sei Nazioni 2025

1° giornata:

  • Scozia-Italia 31-19

2° giornata:

  • Italia-Galles, sabato 8 febbraio ore 15.15

3° giornata:

  • Italia-Francia, domenica 23 febbraio ore 16.00

4° giornata:

  • Inghilterra-Italia, domenica 9 febbraio ore 16.00

5° giornata:

  • Italia-Irlanda, sabato 15 marzo ore 15.15

Quanto guadagna un giocatore di rugby della nazionale italiana?

Difficile dire quanto guadagni in media un giocatore dell’Italia, perchè dipende molto dalla squadra di club di appartenenza.

Ogni convocato guadagna per ogni partita del Sei Nazioni 7.500 euro, ma a questi ovviamente bisogna aggiungere quanto i giocatori guadagnano nei club. I rugbisti che giocano in campionati competitivi e ricchi come quello francese e inglese, possono arrivare a guadagnare fino a 200mila euro all’anno, ma ci sono giocatori che ovviamente guadagnano di più.

Vai alle quote del rugby

Giocatori di Rugby della nazionale italiana

Dopo aver visto il possibile schieramento del 15 che solitamente scende in campo al Sei Nazioni, andiamo a vedere ruolo per ruolo chi sono i convocati azzurri:

Piloni

  • Simone FERRARI (Benetton Rugby)
  • Danilo FISCHETTI (Zebre Parma)
  • Marco RICCIONI (Saracens)
  • Luca RIZZOLI (Zebre Parma)
  • Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby)

Tallonatori

  • Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma)
  • Gianmarco LUCCHESI (Tolone)
  • Giacomo NICOTERA (Stade Francais)

Seconde Linee

  • Matteo CANALI (Zebre Parma)
  • Niccolò CANNONE (Benetton Rugby)
  • Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby)
  • Dino LAMB (Harlequins)
  • Federico RUZZA (Benetton Rugby)

Terze Linee

  • Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby)
  • Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby)
  • Michele LAMARO (Benetton Rugby)
  • Sebastian NEGRI (Benetton Rugby)
  • Ross VINTCENT (Exeter Chiefs)
  • Manuel ZULIANI (Benetton Rugby)

Mediani di Mischia

  • Alessandro GARBISI (Benetton Rugby)
  • Martin PAGE-RELO (Lione)
  • Stephen VARNEY (Vannes)

Mediani di Apertura

  • Tommaso ALLAN (Perpignan)
  • Paolo GARBISI (Tolone)
  • Leonardo MARIN (Benetton Rugby)

Centri

  • Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia)
  • Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby)
  • Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby)
  • Marco ZANON (Benetton Rugby)

Ali/Estremi

  • Ange CAPUOZZO (Tolosa)
  • Matt GALLAGHER (Benetton Rugby)
  • Simone GESI (Zebre Parma)
  • Monty IOANE (Lione)
  • Jacopo TRULLA (Zebre Parma)

casino online banner

Unibet va oltre le semplici scommesse sportive: nella nostra esclusiva sezione di casinò online e casinò live, ti aspetta un’ampia gamma di fantastici giochi, tra cui slot machine, baccarat, roulette, blackjack e molti altri, tutti pensati per offrirti numerose opportunità di divertimento!

Ti potrebbero interessare anche:

Articoli Correlati