
Il circuito femminile non ce l’ha fatta, e così le WTA Finals sono saltate e danno appuntamento al 2021, mentre le ATP Finals si giocheranno fra il 15 e 22 novembre 2020 alla O2 Arena di Londra, e sarà l’ultima edizione a svolgersi nella capitale inglese, per poi sbarcare nel 2021 (fino al 2025) a Torino.
Gli otto finalisti sono quindi pronti a darsi battaglia per l’ultimo appuntamento di questo travagliatissimo 2020.
Andiamo a vedere più nel dettaglio chi sarà il favorito, le possibili sorprese, e chi invece si affaccia su questa ribalta per la prima volta in assoluto:
Guarda tutto il tennis in live streaming!
Il favorito delle ATP Finals
C’è un solo grande favorito per queste ATP Finals, e risponde al nome di Nole Djokovic, numero uno al mondo nel 2020.
Il serbo è già sicuro di concludere l’anno al primo posto della classifica ATP, e questo per lui sarà il tredicesimo Masters- ne ha già vinto 5, nel 2008, 2012, 2013, 2014 e 2015. Il campione serbo non vince a Londra da 5 anni, ma quest’anno, in questa insolita edizione a porte chiuse, ha la grande occasione per tornare al successo, e arrivare così a 6 vittorie nelle ATP Finals, e raggiungere così Roger Federer ( lo svizzero a Londra non ci sarà, e tornerà sui campi di gioco solo nel 2021).
Gli avversari di Djokovic
E’ il campione in carica, quindi vogliamo mettere in questa categoria di sfidante il greco Stefanos Tsitsipas.
Nel 2019, il greco ha battuto Federer in semifinale e ha poi vinto la finale contro Thiem, ma quest’anno sarà difficilissimo ripetersi, anche perché Tsitsipas soffre di un’infiammazione ai muscoli di una gamba che l’ha già condizionato di recente, e sembra arrivare a questo appuntamento londinese non al massimo della forma.
Potrebbe avere più chance Alexander Zverev, che giocherà per la quarta volta nelle ATP Finals. Il giovane fenomeno del tennis mondiale ha vinto qui a Londra nel 2018, mentre nel 2019 ha perso con Thiem in semifinale. La superficie di gioco della O2 Arena potrebbe favorirlo, e di recente ha vinto due titoli indoor.
Le possibili sorprese
E’ sempre strano vedere Rafa Nadal come outsider e non come favorito in un torneo, ma non si giocherà sulla sua amata terra rossa e, pur essendo il maiorchino alla decima partecipazione ai Masters- ha raggiunto due volte la finale, entrambe le volte sconfitto- non crediamo che Rafa possa essere considerato favorito.
Dominic Thiem arriva dalla finale persa alla O2 Arena nella scorsa stagione, ma nel 2020 ha avuto tanti problemi fisici, mentre anche Daniil Medvedev sembrava a corto di fiato, ma ha appena vinto il torneo di Parigi-Bercy, dove è apparso rigenerato, rilanciando le sue quotazioni per queste ATP Finals.
Infine, due tennisti che debuttano alla O2 Arena. Andrey Rublev ha ottenuto al torneo di Vienna il pass per le ATP Finals, e sarà un vero outsider al pari dell’argentino Diego Schwartzmann, che nel 2020 ha giocato la finale degli Internazionali d’Italia e la semifinale all’Open di Francia. Sarà il primo argentino a partecipare a questo torneo dopo Del Potro nel 2013, ma le speranze di andare avanti su una superficie come quella di Londra, sono davvero poche.