
Il prossimo 3 febbraio alle ore 00:30 italiane andrà in scena la 54ima edizione del “Super Bowl”, la finale del campionato della National Football League (NFL) tra i campioNI della National Football Conference, i "San Francisco 49ers" (nella foto centrale sotto), e quelli dell'American Football Conference, i "Kansas City Chiefs" (nella foto in primo piano). Il match è in programma al “Hard Rock stadium” (oltre 65 mila posti a sedere) di Miami Gardens in Florida.
I San Francisco 49ers tornano a giocare la “finalissima” del campionato a distanza di 7 anni dall'ultima apparizione (guidati dal quarterback di origini italiane Jimmy Garoppolo). Hanno superato per 37-20 i Green Bay Packers nella finale della NFC. I Kansas City Chiefs invece hanno vinto nella finale dell'AFC, grazie alla vittoria per 35-24 in rimonta sui Tennessee Titans dopo essere andati in svantaggio per ben 2 volte.
Per entrambe le squadre è una grande opportunità, perché, quest’anno, non sono approdati alla finale i grandi favoriti dei New England Patriots, già vincitori della edizione n.53. I 49ers sono arrivati in finale 6 volte vincendone 5. Tra le squadre più titolate, dopo New England Patriots (6 vittorie su 11 partecipazioni), Pittsburgh Steelers (6 vittorie su 8 presenze) e Dallas Cowboys (5 successi su 8 partecipazioni).
Lato Kansas City Chiefs hanno partecipato nella loro storia solo a 2 finali (vincendone solo 1). L’ultima volta nel lontano 1969 (IV edizione), con una netta vittoria sui Minnesota Vikings per 23-7. Arrivano a questa finale con un record di 12 successi e appena 4 sconfitte. Possono contare sul 24enne quarterback Patrick Mahomes (KCC), attualmente tra i migliori al mondo nel suo ruolo Pa I San Francisco 49ers hanno vinto invece 5 Superbowl (1981/1984/1988/1989 e 1994). Nel 1994 (edizione n.29) hanno vinto a Miami sui San Diego Chargers per 49-26. La forza della squadra californiana (i 49ers si presentano con un record stagionale di 13 successi e 3 sconfitte) è la difesa, mentre i Chiefs sono più avvantaggiati per l’attacco. Ma in totale sono due squadre sostanzialmente equilibrate in campo.
Unibet propone la vittoria dei Kansas City Chiefs a 1.79; il successo dei San Francisco 49ers a 2.04.
Va in “overtime”: Sì a 11.00; No a 1.04.
Puoi seguire in "live streaming" su “UTV” tutta la “NFL”. Puoi divertirti e giocare su Unibet le quote NFL!
Sempre Unibet ha studiato una proposta che interessa tutti gli appassionati di sport: la "Multipla Assicurata", valida su tutti gli sport (dal lunedì alla domenica).
Le quote di Unibet
° Punti totali – pari/dispari – supplementari inclusi
° Totale punti squadra ospite (San Francisco 49ers)
Over 26.5 a 1.83; Under 26.5 a 2.00.
° Totale punti squadra casa (Kansas City Chiefs) – supplementari inclusi
Over 27.5: 1.86 – Under 27.5: 1.97.
° Primo tempo/Fine della partita – supplementari inclusi
Kansas City Chiefs/Kansas City Chiefs: 2.50 – San Francisco 49ers/Kansas City Chiefs: 6.75 – San Francisco 49ers/San Francisco 49ers: 2.65 – Kansas City Chiefs-San Francisco 49ers: 7.50.
° La squadra di casa (Kansas City Chiefs) segna per prima e vince – inclusi i tempi supplementari
Sì: quota a 2.80 – No: quota a 1.43.
° La squadra ospite (San Francisco 49ers) segna per prima e vince nei tempi supplementari
Sì. quota a 3.25 – No: quota a 1.34.
Puoi seguire le migliori quote "live" Unibet collegandoti alla sezione Scommesse Sportive!