
Nelle 8 finali disputate, all’interno del format della Rugby World Cup (RWC), solo una volta ha vinto una selezione europea (nel 2003 in Australia(. Ed è toccato proprio all’Inghilterra (nella foto in primo piano), finalista domani (sabato 2 novembre) nella IX edizione del Mondiale (affronterà il Sud Africa). Gli Springboks (nella foto centrale sotto) hanno giocato la “finale” della palla ovale 2 volte, vincendo in entrambi i casi (nel 1995 e nel 2007). Superando domani i britannici, staccherebbero l’Australia (2 trofei mondiali), raggiungendo soprattutto la Nuova Zelanda (vincitrice nel 1987, nel 2011 e nel 2015) nell'albo d'oro delle nazionali. Proprio gli All Blacks sono stati nettamente superati dal “XV” d’Inghilterra, nella prima semifinale, per 19 a 7. Il Sud Africa, invece, ha piegato il Galles per 19 a 16.
Domani le due "finaliste" sono attese all’International stadium di Yokohama (fischio d'inizio a partire dalle ore 10:00 italiane). La “lavagna” Unibet presenta gli inglesi come “favoriti”, ma è un match aperto a qualsiasi risultato (Sud Africa miglior “attacco”; Inghilterra migliore “difesa”).
La "lavagna" Unibet propone la vittoria dell’Inghilterra a 1.40, quella del Sud Africa a 3.00.
Puoi seguire "live" le quote Mondiale Rugby sulla “lavagna” Unibet!
Sempre Unibet ha studiato una proposta che interessa tutti gli appassionati di sport: la "Multipla Assicurata", valida su tutti gli sport (dal lunedì alla domenica).
Le probabili formazioni
INGHILTERRA (“XV”): 15 Elliot Daly, 14 Anthony Watson, 13 Manu Tuilagi, 12 Owen Farrell (c), 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Sam Underhill, 6 Tom Curry, 5 Courtney Lawes, 4 Maro Itoje, 3 Kyle Sinckler, 2 Jamie George, 1 Mako Vunipola – CT: Eddie Jones;
SUD AFRICA ("XV"): 15 Willie le Roux, 14 Cheslin Kolbe, 13 Lukhanyo Am, 12 Damian de Allende, 11 Makazole Mapimpi, 10 Handré Pollard, 9 Francois de Klerk, 8 Duane Vermeulen, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Siya Kolisi (c), 5 Lodewyk de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Frans Malherbe, 2 Mbongeni Mbonambi, 1 Tendai Mtawarira – CT: Rassie Erasmus.
Come giocheranno
L’Inghilterra del CT Eddie Jones conferma il “XV” della semifinale vinta sugli All Blacks, ad eccezione di Willi Heinz, indisponibile per infortunio (sarà sostituito dal mediano di mischia Ben Spencer). Il team britannico ha dimostrato con la Nuova Zelanda di potersela giocare alla pari con qualsiasi avversario, ma in finale dovrà mettere la quinta per superare in velocità la difesa sudafricana.
Il Sud Africa del CT Rassie Erasmus dà fiducia alla formazione-tipo, che ha superato il Galles nel finale di gara. Unica novità il rientro, tra i titolari, dell’ala Cheslin Kolbe. Si muoverà sulla trequarti in sostituzione di Sbu Nkosi (utilizzato proprio nella semifinale contro i “Dragoni Rossi”). La forza degli Springboks è nel suo “pacchetto di mischia”, in molte fasi della gara vero punto di forza impenetrabile.
Le quote di Unibet
Unibet propone, per questo match, più di 90 opzioni di gioco e divertimento.
> Tempo regolamentare ("1X2"): Inghilterra a 1.44; Pareggio a 23.00; Sud Africa a 3.25;
> Handicap (supplementari inclusi): Inghilterra -7.5 punti: 2.12; Inghilterra -3.5 a 1.58; inghilterra -2.5 a 1.47; Inghilterra -1.5 a 1.33; Inghilterra +3.5 punti: 1.18 – Sud Africa -10.5 punti a 10.50; Sud Africa -5.5 punti a 5.75; Sud Africa +4.5: a 2.08; Sud Africa +7.5 a 1.70;
> Speciale giocatore: posizione del primo giocatore che segna una meta* – qualsiasi "difensore" (n.9-15): quota a 1.67; qualsiasi "attaccante" (n.1-8) a 2.50 e qualsiasi "altro risultato”* a 11.00.
> Qualsiasi squadra vince entrambi i tempi: Sì a 2.22; No a 1.64:
> La squadra di "casa" (Inghilterra) vince entrambi i tempi: Sì a 2.48; No a 1.49;
> La squadra "ospite" (Sud Africa) vince entrambi i tempi: Sì a 9.00; No a 1.06;
> La squadra che segna per prima vince: Sì a 1.72; No a 2.10.
* Qualsiasi altro risultato sarà la scommessa vincente in caso di “Penalty Try”, nessuna meta segnata o qualsiasi sostituto.
Match Insights/Statistiche
Stato di forma pari al 92% per l’Inghilterra e all’83% per il Sud Africa. Si sono affrontate, dal 2007 ad oggi, ben 14 volte: appena 3 vittorie per l’Inghilterra, 1 pareggio a testa e 9 per il Sud Africa. Nell’ultimo incontro, in una amichevole internazionale, la “Nazionale dei 3 leoni” ha superato di misura, per 12-11, gli Springboks (3 novembre 2018). Negli ultimi 5 scontri 3 successo degli inglesi, rispetto alle uniche 2 vittorie sudafricane. Differenza punti: Inghilterra (119 punti realizzati e 20 subiti) – Sud Africa (185-36).
Puoi seguire le migliori quote "live" Unibet collegandoti alla sezione Scommesse Sportive!
Registrati per accedere a Unibet TV