
Torniamo a parlare di “League of Legends” (acronimo "LoL"), videogioco online del genere “MOBA” (videogiochi strategici in tempo reale). Uno dei titoli più amati e seguiti dall’universo dei videoludici. League of Legends è sviluppato e pubblicato dal colosso californiano Riot Games, con filiali operative anche in altre parti del mondo (Dublino, Seul, San Paolo, Istanbul, Mosca, Sydney e Taipei).
Come si gioca a League of Legends
Il punto di partenza è la presenza di due squadre e di una mappa “chiusa”, all'interno della quale i team hanno le rispettive basi. Conta diversi edifici e il quartier generale. Lo scopo è quello di distruggere la base della squadra avversaria e di preservare la propria. Dal 2013 Riot Games gestisce il campionato di League of Legends eSports.
Recentemente (lo scorso 18 gennaio) ha preso il via il nuovo campionato europeo di League of Legends. Il LEC (acronimo di League of Legends European Championship) è andato a sostituire la precedente struttura, adottando un sistema basato sulle franchigie (in questa stagione 10).
Unibet, con le sue quote, segue questo campionato, come altri “top” (in totale ben 10 diverse competizioni internazionali, e, in questo momento, 99 eventi quotati) nel settore degli sport elettronici (eSports), con una sezione specifica dedicata al “tema”. Questo genere di videogioco è caratterizzato dal fatto che l'azione non è suddivisa in "turni", come nei tradizionali videogiochi di guerra, ma si sviluppa in modo continuo, lasciando ai giocatori la possibilità di agire in qualsiasi momento. Il giocatore di ogni "Pro Team", poi, controlla interi eserciti e non singole unità o personaggi.
La classifica del LEC 2019
La classifica collegata ai risultati dell’ultimo turno di gare del "LEC": G2 Esports presenta un percorso netto (6 vittorie e zero sconfitte), seguito da Team Vitality (5-1), Schalke 04 Esports (5-1), Misfits Gaming (4-2), Splyce (3-3), exceL Esports, Origen e SK Gaming (tutte a 2-4). Nella parte finale della classifica troviamo Fnatic (1-5) e Rogue (0-6). Quest’ultimo ancora alla ricerca della prima vittoria nel "LEC2019".
La composizione del "Pro Team" leader (provvisorio)
G2 Esports si affida ad un team di tutto rispetto, composto da Martin “Wunder” Hansen, Marcin “Jankos” Jankowski, Rasmus “Caps” Winther, Mihael “Mikyx” Mehle e da Luka “Perkz” Perkovic, quest'ultimo considerato nel circuito un vero e proprio fuoriclasse.
LEC 2019: Programma e Quote Esports Unibet
In totale 10 diverse sfide di LoL. Si parte venerdì 8 febbraio (ore 18.00) con una interessante sfida tra Misfits e Schalke 04 Esports. E’ un match molto equilibrato: per Misfits Gaming vincere (quota 1.80) significa raggiungere il gradino più basso del podio, per il momento detenuto proprio dal team teutonico (il loro successo vale 1.95). A seguire (ore 19.00) SK Gaming (2.30)-Splyce (1.57). Alle 20.00 parte il "challenge" tra Origen (1.35)-Rogue (3.00). Si prosegue con exceL Esports (2.25)-Fnatic (1.60) alle ore 21.00. L’ultimo match del venerdì è tra i leader di G2 Esports (1.45) e Team Vitality (2.60), in programma alle ore 22.00.
Sabato 9 febbraio c’è un ricco programma di gare: Origen (quota vittoria 2.50)-Schalke 04 Esports (quota 1.48) in programma alle ore 17.00; SK Gaming (1.43)-Rogue (2.70) a seguire alle ore 18.00; Misfits (1.43)-Splyce (2.70) alle ore 19.00; exceL Esports (3.40)-Vitality (1.28) alle ore 20.00, e, infine, Fnatic (4.00)-G2 Esports (1.22) in programma alle ore 21.00.
Segui live le quote del "LEC2019" sul nostro palinstestro dedicato alle scommesse Esports Unibet!