
Esports sempre più fenomeno di massa. Anche i “personaggi” cartoon Bart e Homer Simpson, tanto amati dai più giovani, entrano ufficialmente nel variegato mondo degli “sport elettronici”.
Gli eSports stanno penetrando nella cultura popolare, il loro impatto sociale è inarrestabile ed anche la collaborazione tra il publisher Riot ed il famoso cartoon statunitense (in onda dal lontano 1987) ne è una prova innegabile.
Da qui l’idea di dedicare una puntata, proprio a questo tema, con il nome “E My Sports” (la numero 17 della 30ima stagione della popolare serie tv a stelle e strisce). La trama è semplice e impattante: Bart, dopo essersi appassionato a “Conflict of Enemies”, un videogioco categoria "MOBA" (l’acronimo sta per "MultiPlayer Online Battle Arena"), in stile "League of Legends" (LoL), decide di trasformarsi in un giocatore professionista (pro-player) ed entra a far parte di un team composto da altri giovani atleti. Contemporaneamente, suo padre Homer scommette talmente su questa nuova folgorante passione del figlio, da diventare coach della squadra. Alla fine il team eSports, “targato” Simpson, riesce persino ad arrivare ai campionati mondiali di specialità.
E' chiaramente un 1° esperimento di "contaminazione" tra off e online, tra mezzi tradizionali e mondo digital, ma è significativo della crescita di interesse per quello che non è più un fenomeno, ma una concreta realtà. Sono tanti i team e i tornei che stanno nascendo in tutto il mondo, così come le strutture e i testimonial (come nel caso di Francesco Totti – ex capitano della ASRoma, che ha lanciato la Totti Championship all'interno della nuova piattaforma VirtualProLeague) di eventi di sport elettronici. Il mercato italiano è sicuramente uno di quelli che ha maggiori tassi di crescita nei prossimi mesi/anni, anche se Stati Uniti, Corea del Sud e Cina sono, ancora oggi, i mercati di riferimento di questo nuovo universo sportivo (in chiave digital).
Cosa aspetti? Segui anche tu live le scommesse eSports su Unibet!
LEC2019: Programma e quote Esports Unibet
Da seguire, nel week-end (venerdi 29 e sabato 30 marzo) del LEC (il circuito europeo più importante di League of Legends), 2 nuove super sfide (tutte a palinsesto Unibet), in chiave playoff, all’interno delle diverse competizioni (attualmente sono disponibili 102 opzioni di gioco e di divertimento sul tema "eSports").
> Venerdì 29 marzo (ore 18.00) – Fnatic-Team Vitality (1.25–3.70)
> Sabato 30 marzo (ore 17.00) – Splyce-SK Gaming (1.33–3.10)
Attualmente G2 Esports è ancora la franchigia con il migliore “score” (13 vittorie e 5 sconfitte), ma, in queste ultime giornate, ha sofferto molto in alcune partite. Al secondo posto Origen (record 12-6). Al terzo posto, in coabitazione, Fnatic e Splyce con 11 vittorie e 7 sconfitte. Al 5° posto Team Vitality con 10 vittorie e 8 sconfitte. In questa fase dei playoff del torneo, la terza (Fnatic) affronterà la quinta (Team Vitality), la quarta (Splyce) è attesa dalla sesta (SK Gaming), che presenta un record di 9 vittorie e 9 sconfitte. Proprio il team Fnatic rischia, nelle prossime giornate, di risalire velocemente la vetta, dopo un inizio stentato di stagione.
Segui “live” le quote eSports dedicate a "LEC2019" e divertiti a giocare sul palinsesto Unibet!