Skip to main content

Benvenuto nel blog ufficiale di Unibet: le ultime news sul calcio, scommesse, tornei e molto altro

2679877595

Dopo che il Giro d’Italia 2020 si è disputato insolitamente lo scorso ottobre- causa rinvio per pandemia da coronavirus- e dopo la vittoria a sorpresa del britannico Theo Geoghengan Hart- che non sarà al via per difendere la maglia rosa- il Giro 2021 torna alla sua collocazione usuale di maggio, con partenza sabato 8 da Torino, e arrivo a Milano domenica 30 maggio.

Come sempre non mancheranno le sorprese per la maglia rosa, ma sarà interessante tenere sotto osservazione anche le altre maglie, come la ciclamino (per la classifica a punti), la maglia azzurra (per gli scalatori), e la maglia bianca (che verrà assegnata al miglior giovane al Giro).

 

I favoriti per il Giro 2021

 

Vediamo dei chiari favoriti per questo Giro 2021, anche se su qualcuno abbiamo qualche riserva dovuta alla forma fisica.

Davanti a tutti mettiamo il colombiano Egan Bernal (Ineos Grenadiers), che è cresciuto pedalando sulle strade piemontesi ma sarà al suo primo Giro in carriera.

Bernal ha vinto il Tour de France nel 2019, e quest’anno, dopo aver raggiunto il podio al Giro di Provenza, Trofeo Laigueglia, Strade Bianche e Tirreno-Adriatico, punta forte sul Giro. Il colombiano avrà il supporto di tutta la sua squadra, a partire da Pavel Sivakov, e proprio il team ex Sky è il favorito numero uno per poter far vestire in rosa un suo corridore a Milano (3.00). Bernal ha accusato problemi alla schiena di recente, e ciò potrebbero influire sulle sue prestazioni al Giro.

Attenzione poi a Simon Yates (BikeExchange), che è stato protagonista al Giro 2018 per 13 giorni in maglia rosa, per poi cedere nell’ultima settimana e finire addirittura fuori dai primi 20.

Senza il grave infortunio subito al Giro di Lombardia lo scorso 15 agosto, e quindi con una forma fisica tutta da verificare, il grande favorito di questo Giro sarebbe stato il 21enne belga Remco Evenepoel (Deceuninck-QuickStep), destinato comunque a lasciare un segno profondo nella storia del ciclismo contemporaneo.

Il belga era apparso in gran forma nel 2020 quando si era ripreso a correre dopo lo stop per il COVID, ma quella bruttissima caduta occorsa ormai quasi un anno fa, gli ha impedito un recupero lineare a fine 2020 e inizio 2021, e quindi Evenepoel si presenta al Giro come un corridore di grandissima prospettiva, ma con una altrettanto grande incognita dal punto di vista fisico.

 

Le possibili sorprese al Giro

 

Detto dei favoriti, le sorprese possono essere davvero tante in questo Giro 2021.

A partire da chi sorpresa lo è stato anche nel 2020, come l’australiano Jai Hindley (DSM), che si è classificato secondo nella scorsa edizione e, seppur non ha mostrato di essere in grande forma in questo inizio 2021, proverà ancora ad essere la sorpresa.

Insieme a lui alla DSM, non possiamo tralasciare il francese Romain Bardet, ex AG2R La Mondiale, al suo debutto al Giro d’Italia.

Fra  i possibili outsider, non escludiamo del tutto neanche Vincenzo Nibali (Trek-Segafredo), l’unico al via che può vantare due vittorie al Giro in bacheca.

Nibali ha avuto un infortunio al polso in seguito a una caduta nelle ultime settimane, ma ha recuperato, e si presenta al Giro deciso a mettere sul piatto tutta l’esperienza dei suoi 36 anni.

 

I testa a testa più interessanti

 

Fra i testa a testa più interessanti proposti da Unibet, vediamo Bernal favorito su Simon Yates a 1.67, mentre lo stesso Yates parte nettamente favorito (1.35) sul giovane belga Evenepoel (2.90).

Sivakov è uno dei prospetti più interessanri del Team Ineos, e parte davanti (1.57) rispetto a Bardet, che dopo aver conquistato podi al Tour, è al suo debutto al Giro d'Italia.

Articoli Correlati