
Si assegna il primo trofeo sportivo della stagione. La Supercoppa di Lega, in programma a Jeddah, in Arabia Saudita, a partire dalle ore 18.30 italiane, vedrà scendere in campo Juve e Milan, entrambi con 7 titoli a testa. E’ la 31ima edizione di questa competizione e la decima volta che la Lega calcio serie A decide di giocare all’estero: 4 in Cina (2009, 2011, 2012 e 2015), 2 in Qatar (2014 e 2016), 2 negli States (1993 e 2003) e 1 in Libia (2002).
Al “King Abdullah Sports City Stadium” (gremito in ogni ordine di posto, per un totale di 62mila presenze) si sfideranno i due club con più successi nel trofeo a "marchio" Lega calcio. I bianconeri tagliano il traguardo delle 14 partecipazioni, con in bacheca 7 trofei. Stesso numero di vittorie per il Milan, ma con un numero inferiore di presenze come finalista (11).
Gli analisti di Unibet vedono, per l’esito finale “1X2”, la vittoria della Juve quotata 1.48, il pareggio, 4.00, mentre il successo del Milan è in area 7.00. I bianconeri presentano una quota “vincente” dell’1.28, i rossoneri del3.50. Nel Totale Gol, l’Over 3.5 viene pagato 3.5, mentre l’Under 0.5 ha raggiunto 11.00. In totale più di 72 opzioni di gioco e di divertimento. Clicca qui per seguire live le quote di Unibet collegate al match di Supercoppa di questo pomeriggio: https://bit.ly/2CoLCKN
Come giocheranno
La Juve, vincente sulla carta, si nasconde dietro alcuni infortuni eccellenti, a partire da Mario Mandzukic (non sarà presente in campo), passando per il ballottaggio Douglas Costa-Bernardeschi, anche se il brasiliano risulta, per il momento, favorito sul calciatore italiano. D. Costa giocherà a supporto di Dybala e Cristiano Ronaldo, vera "stella" di questa trasferta saudita, conteso da tifosi, sponsor e network tv. CR7 è al debutto assoluto in una finale bianconera. Pronto a dare un dispiacere al “collega” Higuain, sul fronte opposto, e a misurarsi in vista di altre possibili finali di profumo internazionale.
Difesa rigorosamente a 4, con Cancelo al posto di De Sciglio /almeno nel primo tempo), oltre ad Alex Sandro, Bonucci e Chiellini. Centrocampo affidato a Bentancur, Pjanic e Matuidi.
Il Milan di Gattuso (schema 4-3-3) dovrebbe presentare una difesa composta da Calabria, C. Zapata, Romagnoli e Rodriguez (in porta il talento Donnarumma). Centrocampo con Kessie, Bakayoko e il neo acquisto di mercato, il brasiliano Lucas Paquetà. Tridente offensivo con Castillejo e Calhanoglu dietro Higuain, a caccia del gol dell’ex, ma, soprattutto, di una continuità di prestazione.
Tra i due club, in questo momento, c'è un gap per certi versi "strutturale" e negli ultimi 4 precedenti la Juve ha "passeggiato" con il Milan, come in occasione dell'ultima finale di Coppa Italia (Tim Cup). Solo considerando gli ultimi 18 mesi i bianconeri hanno totalizzato 53 punti in più degli avversari. Un dato che deve far riflettere nell'analisi del pre match. Pur tuttavia il Milan scommette sulla coppia Cutrone-Higuain, giocando la carta-sorpresa del 21enne brasiliano Lucas Paquetà, ancora oggetto misterioso del nostro campionato (arrivato proprio in questa finestra di calciomercato).
Le probabili formazioni
Juve (4-3-3): Szczesny, Cancelo, Bonucci, Chiellini, Alex Sandro, Bentancur, Pjanic, Matuidi, Douglas Costa, Dybala, Cristiano Ronaldo. All. Massimiliano Allegri.
Milan (4-3-3): Donnarumma, Calabria, Zapata, Romagnoli, Rodriguez, Kessié, Bakayoko, Paquetà, Castillejo, Higuain, Calhanoglu. All. Gennaro Gattuso.
Le quote di Unibet
Da segnalare la Doppia Chance "X2" a 2.65 e l’12 a 1.25. In “entrambe le squadre a segno” il Sì Gol è pari a 2.15, il No Gol a 1.67. La squadra di casa che segna su rigore è quotata 5.50, quella ospite 10.00. La Juve che vince senza subire gol è quotata 2.25 (quella ospite 11.00). Il Milan che vince "entrambi i tempi" è presentato con una quota a 36.00. Ma vediamo insieme i risultati esatti: l’1-0 per la Juve vale 6.10, lo 0-1 invece 15.00. L’1-3 per il Milan raggiunge quota 76.00, il 4-3 per i bianconeri un interessante 201.00. La quota più alta è il 3-4 a favore dei rossoneri: 401.00. Occhi puntanti anche suil'opzione penalty. Almeno un calcio di rigore assegnato: Sì 3.75, No 1.22.
Match/Insights
Per 22 volte (73,4%) la gara di Supercoppa di Lega è durata i tradizionali 90 minuti. In 3 circostanze (10%) per decretare la squadra vincitrice è stata necessaria la disputa dei supplementari. Infine, gli spettatori hanno assistito ai calci di rigore in appena 5 occasioni (16,6%).
Dei 96 gol realizzati (fra il fischio d’inizio e il 120°), ben 88 sono arrivati nei tempi regolamentari (39 prima dell’intervallo, tra primo e secondo tempo), 8 nei 30 minuti aggiuntivi (fonte: Footstats.it). Ultima annotazione è sullo stato di "forma" delle due squadre: 87% per la Juve, 53% per il Milan.