Skip to main content

Benvenuto nel blog ufficiale di Unibet: le ultime news sul calcio, scommesse, tornei e molto altro

juve

Massimiliano Allegri l’ha fatto ancora.

Tanto criticato per il suo gioco ritenuto troppo difensivo e speculativo, anche questa stagione ha portato a casa una coppa e, vincendo la Coppa Italia contro l’Atalanta, non solo ha permesso alla Juve di vincere la 15° coppa nazionale della storia, ma lui stesso con 5 successi è diventato l’allenatore più vincente in Coppa Italia.

Andiamo quindi a vedere quali sono stati i successi di Allegri in carriera, quante finali ha giocato, e quale potrebbe essere il suo futuro se dovesse lasciare la Juve.

 

Le vittorie di Allegri da allenatore

Massimiliano Allegri è ad oggi uno dei tecnici più vincenti in Italia.

Dopo aver allenato fra le altre Sassuolo e Cagliari, nel 2010 è approdato al Milan di Berlusconi, e in rossonero ha vinto il suo primo scudetto, e poi la Supercoppa italiana, battendo in finale l’Inter di Gasperini.

I maggiori successi in panchina però sono arrivati con la Juve, quando nel 2014 ha ereditato la squadra da Antonio Conte, continuando la serie di scudetti iniziata dal tecnico salentino.

A Torino Allegri ha vinto 5 scudetti consecutivi, e anche 5 Coppe Italia, di cui 4 consecutive. L’ultima Coppa Italia è invece il successo più recente, conquistato il 15 maggio 2024 contro l’Atalanta. Questo in coppa è il suo primo successo in bianconero da quando Allegri è tornato a Torino all’inizio della stagione 2021/22.

 

Competizione N° vittorie Stagioni delle vittorie e squadre
Scudetto 6 Milan: 2010/11, Juve: 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2017/18, 2018/19
Coppa Italia 5 Juve: 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2017/18, 2023/24
Supercoppa italiana 3 Milan: 2011, Juve: 2015 e 2018

 

 

Vai alle quote della Juve

 

Tutte le finali disputate da Allegri

Oltre agli scudetti vinti con Milan e Juve, Allegri ha disputato e vinto anche varie finali di Coppa Italia e Supercoppa italiana, perdendone alcune però sulla panchina bianconera.

Nel suo curriculum però vanno annoverate anche due finali di Champions League. Allegri infatti ha portato la Juve a giocare la finale di Champions nel 2015, quando a Berlino ha dovuto soccombere per 3-1 contro il fortissimo Barcellona di Neymar, Messi e Suarez.

Due anni dopo, altra finale di Champions a Cardiff, e anche qui Allegri si è trovato di fronte un avversario insormontabile come il Real Madrid di Cristiano Ronaldo, che la stagione seguente sarebbe arrivato proprio alla Juve. I bianconeri hanno perso la finale del 2017 per 4-1 contro i blancos, ma Allegri è comunque riuscito a portare in finale per due volte una squadra che alla vigilia non era mai data fra le principali favorite della Champions League.

 

Dove potrebbe andare Allegri in futuro?

Massimiliano Allegri ha un contratto con la Juve che terminerà il 25 giugno 2025 e, con 7 milioni di euro netti all’anno, è l’allenatore di Serie A più pagato.

Allegri ha appena portato un’altra coppa nella ricchissima bacheca della Juve, ma ormai da mesi si parla di un suo addio anticipato ai bianconeri. Il direttore sportivo Giuntoli sembra aver messo gli occhi su Thiago Motta, che ha incredibilmente portato il Bologna in Champions League, e l’italo-brasiliano potrebbe essere il nuovo allenatore della Juve a partire dalla prossima stagione.

Allegri quindi potrebbe lasciare la Juve, e tentare un’avventura all’estero, un’esperienza che da sempre affascina il tecnico livornese. Il Bayern Monaco, con l’addio di Tuchel che arriverà in anticipo sul contratto, sta cercando un allenatore, così come anche Manchester United e Chelsea in Premier League, reduci da una stagione deludente, potrebbero cambiare guida tecnica.

Dopo però aver vinto la Coppa Italia e aver già portato la Juve matematicamente in Champions League- oltre alla qualificazione al Mondiale per Club che i bianconeri giocheranno per l’Italia assieme all’Inter nel luglio 2025- Allegri potrebbe anche rimanere fino alla conclusione naturale del suo contratto.

 

Vai alle quote di Serie A

 

 

casino online banner

Unibet va oltre le semplici scommesse sportive: nella nostra esclusiva sezione di casinò online e casinò live, ti aspetta un’ampia gamma di fantastici giochi, tra cui slot machine, baccarat, roulette, blackjack e molti altri, tutti pensati per offrirti numerose opportunità di divertimento!

Ti potrebbe interessare anche:

Articoli Correlati