
Dopo il flop agli ultimi Europei, quando l’Italia è uscita agli ottavi contro la Svizzera, gli Azzurri ripartono dalla Nations League, un torneo dove devono fare bene anche per accumulare punti in vista della stesura dei gironi di qualificazione ai prossimi Mondiali 2026.
Luciano Spalletti ha stilato la sua lista dei convocati per le prime due partite contro Francia (6 settembre) e Israele (in campo neutro a Budapest il 9 settembre) e noi vogliamo andare a vedere le quote della partita e la probabile formazione degli Azzurri per queste due partite di Nations League.
Le migliori quote di Francia-Italia di Nations League 2024
La Francia gioca in casa a Parigi e, nonostante anche la squadra di Deschamps abbia deluso agli Europei (eliminata dalla Spagna in semifinale senza però mai mostrare un gioco durante tutto il torneo), sono i transalpini a partire favoriti in questa prima uscita di Nations League.
Di seguito le principali quote di Francia-Italia di venerdì 6 settembre:
Squadra | Quota |
Francia | 1.66 |
Pareggio | 3.80 |
Italia | 5.00 |
Probabile formazione Italia Nations League 2024
Come sarà la formazione dell’Italia per la Nations League 2024?
Spalletti ha dovuto fare delle scelte dopo gli Europei, escludendo giocatori come Mancini in difesa e Jorginho a centrocampo, e lasciando a casa anche Chiesa, appena passato al Liverpool ma non ancora in condizione di giocare. La formazione dell’Italia per la Nations League non vedrà fra i convocati nemmeno Scamacca, che si è infortunato quest’estate e tornerà solo nel 2025. Di seguito una probabile formazione dell’Italia per le partite con Francia e Israele:
Portieri Italia
Portieri della formazione dell’Italia:
- Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain)
- Guglielmo Vicario (Tottenham)
- Alex Meret (Napoli)
Donnarumma rimane l’indiscusso titolare della porta dell’Italia, e uno dei pochi a salvarsi dalla fallimentare spedizione agli Europei.
Come vice rimane Vicario, con Meret terzo portiere in rosa.
Difensori Italia
Difensori nella formazione dell’Italia:
- Giovanni Di Lorenzo (Napoli)
- Federico Gatti (Juve)
- Alessandro Buongiorno (Napoli)
- Alessandro Bastoni (Inter)
- Riccardo Calafiori (Arsenal)
- Caleb Okoli (Leicester City)
- Andrea Cambiaso (Juve)
- Raoul Bellanova (Atalanta)
- Federico Dimarco (Inter)
- Destiny Udogie (Tottenham)
Spalletti punta sulla difesa a tre, con Calafiori e Buongiorno che dovrebbero partire titolari assieme a Gatti, e quindi stravolgendo un pò la formazione dell’Italia degli Europei.
Fra i convocati desta curiosità la presenza di Udogie e Okoli, che si stanno mettendo in evidenza in Premier League.
Centrocampisti Italia
Centrocampisti della probabile formazione dell’Italia:
- Sandro Tonali (Newcastle)
- Samuele Ricci (Torino)
- Nicolò Fagioli (Juve)
- Lorenzo Pellegrini (Roma)
- Davide Frattesi (Inter)
- Marco Brescianini (Atalanta)
Il centrocampo della probabile formazione dell’Italia dovrebbe essere schierato a 5, con Cambiaso e Dimarco che agiranno come esterni alti.
Torna Tonali dopo la squalifica, mentre il nome nuovo è quello di Brescianini, passato in estate durante il calciomercato dal Frosinone all’Atalanta.
Unibet segue la Serie A e il calcio internazionale con scommesse sportive online!
Attaccanti Italia
Rosa degli attaccanti nella probabile formazione dell’Italia:
- Mateo Retegui (Atalanta)
- Giacomo Raspadori (Napoli)
- Matteo Zaccagni (Lazio)
- Moise Kean (Fiorentina)
In attacco la rosa dei convocati dell’Italia per la Nations League è davvero corta.
Manca Scamacca per infortunio, mentre Chiesa non è stato convocato per una scarsa condizione fisica. L’unica punta vera di ruolo resta Retegui.
Modulo Italia
Qual è il modulo della squadra?
Con tutta probabilità, Spalletti presenterà una probabile formazione dell’Italia con il 3-5-2. Possibile poi qualche cambio in corsa, e quindi anche una variazione del modulo tattico.
Chi ha in panchina la squadra?
La rosa dei convocati dell’Italia per questa Nations League sembra piuttosto corta, soprattutto in attacco.
Qualche cambio in più invece a centrocampo, dove Tonali e Di Lorenzo in fascia possono proporsi anche come titolari fra la sfida alla Francia e quella a Israele.
Allenatore Italia
Chi è l’allenatore dell’Italia?
Nonostante il fallimento all’Europeo, Luciano Spalletti è stato confermato sulla panchina azzurra.
Ora però l’Italia deve invertire la rotta e, non solo fare bene in questa Nations League, ma soprattutto nelle qualificazioni mondiali che partiranno il prossimo anno, perchè gli Azzurri non possono permettersi di perdere il terzo Mondiale di fila.
Unibet non è solo scommesse sportive: nella nostra sezione dedicata al casinò online e al casinò live, ti aspettano un’infinità di giochi entusiasmanti, dalle slot machine al baccarat, dalla roulette al blackjack, e molto altro ancora. Unisciti a noi per divertirti e vincere!
Ti potrebbe anche interessare: