
L’avventura delle “Azzurre”, al Mondiale di calcio femminile (7 giugno-7 luglio), scatta domani, in Francia, alle ore 13.00. La selezione del Ct Milena Bertolini affronterà (allo Stade du Hainaut di Valenciennes) la temibile Australia nel gruppo “C” (ne fanno parte anche la Giamaica e il Brasile). La nostra nazionale torna a disputare un evento iridato dopo ben 20 anni di assenza.
I prossimi match saranno contro la Giamaica, il 14 giugno alle ore 19.00, e il 18 giugno, alle ore 21.00, contro la Seleçao verdeoro. Ventitrè le azzurre convocate: 8 calciatrici arrivano dalla Juve campione d’Italia in carica, 5 dal Milan, 3 dalla Fiorentina Women’s e dall’AS Roma, 1 a testa da Atletico Madrid, Florentia e Chievo Verona. Tre le atlete “simbolo” di questa giovane nazionale: il portiere Laura Giuliani (Juve), il difensore Sara Gama (Juve) e l’attaccante Valentina Giacinti (Milan). Complessivamente l’Italia è 15ima nel ranking mondiale, mentre l’Australia è 6a, il Brasile 10° e la Giamaica 53a.
Unibet propone per questo match il successo delle “aussie” a 1.66, il pareggio a 3.95, la vittoria dell’Italia a 5.00.
Segui "live" la partita e divertiti a giocare su Unibet le quote calcio del Mondiale femminile.
Le probabili formazioni
AUSTRALIA (4-3-3): Williams; Carpenter, Polkinghorne, Kennedy, Catley; Gorry, Van Egmond, Kellond-Knight; Raso, Kerr, Foord. – Ct: Ante Milicic.
ITALIA (4-4-2): Giuliani; Guagni, Gama, Linari, Bartoli; Cernoia, Galli, Giugliano, Girelli; Bonansea, Mauro. – Ct: Milena Bertolini.
Come giocheranno
Australia
Giovani, ma già esperte e mature per un evento iridato. E’ la fotografia di sintesi della “Matildas”, come vengono simpaticamente chiamate le calciatrici australiane dal grande pubblico. Il Ct. Milicic scenderà in campo con il 4-3-3 o, in alternativa, con il 4-4-2. La “stella” di questa squadra è Samantha Kerr, capitano della nazionale. Appena 25enne gioca nei Chicago Red Stars negli USA e nel Perth Glory in Australia. Ha già disputato 77 presenze in Nazionale realizzando 31 gol. Guiderà l’attacco cercando sempre di tenere un ritmo molto alto. L'Australia è 6a nel ranking mondiale. Una delle candidate al titolo mondiale.
Italia
Il Ct. Bertolini si presenterà in campo con il modulo 4-4-2. Coppia d’attacco composta da Ilaria Mauro (Fiorentina Women’s) e Barbara Bonansea (Juve). La prima è molto forte anche nella fase difensiva, la seconda è micidiale quando svaria sulla sinistra. Centrocampo a 4: Cernoia, Galli, Giugliano e Girelli. Toccherà a loro garantire “rifornimenti” al duo offensivo. Difesa a 4 affidata al capitano della Juve, Sara Gama (leader assoluto di questa selezione “rosa”).
Le quote di Unibet
Unibet propone, per questa partita del gruppo "C", più di 101 opzioni di gioco e di divertimento. Un palinsesto molto ricco per il debutto dell'Italdonne al Mondiale di Francia.
> Totale Gol: Over 3.5 a 2.75. Sul fronte “Under” lo 0.5 è pagato un interessante 13.00, l’1.5 è in area 4.20;
> Entrambe le squadre a segno: Sì gol a 1.68, No gol a 2.10;
> Doppia Chance compresa tra 1.17 (segno “1X”) e 2.23 (segno “X2”);
> Risultati esatti con quote tutte da seguire: 1-0 per l’Australia (quota 8.00), 2-0 a 8.50, mentre il 3-0 è pagato 12.50. Pareggio a reti inviolate a 13.00. La vittoria fuori casa dell’Italia (per 0-1) è pagata 14.00, lo 0-2 è in area 25.00. Lo 0-3 è pagato con la quota di 61.00.
> Quote record per le “goleade”: 4-4 a 251.00, 3-4 per le “azzurre” a 141.00; “altro risultato” a 19.00;
> Primo tempo/Finale: Australia/Australia a 2.50, Australia/Pareggio a 15.00, Australia/Italia a 41.00; Italia/Australia a 20.00, Italia/Pareggio a 15.00, Italia/Italia a 8.00;
> Squadra di casa (Australia) vince ed entrambe le squadre a segno (Gol/No gol): Sì gol a 3.30;
> Squadra ospite (Italia) vince ed entrambe le squadre a segno (Gol/No gol): Sì gol a 8.50;
> Pareggio ed entrambe le squadre a segno (Gol/No gol): Sì a 4.90;
> Entrambe le squadre a segno in entrambi i tempi (Gol/No Gol): Sì a 12.50;
> Almeno un calcio di rigore assegnato: Sì a 3.30.
Match Insights/Statistiche
Le due squadre si sono affrontate solo una volta: il 12 marzo 2014 (con un secco 5-2 a favore delle australiane). Lo stato di forma delle “aussie” è pari al 67% (4 vittorie, ma anche 2 sconfitte proprio nelle ultime due gare contro Olanda e USA). Quello delle “azzurre” è leggermente più elevato: 75% (4 vittorie, 1 pareggio e 1 sola sconfitta).
Per vedere le migliori quote "live" Unibet vai alla sezione Scommesse Sportive.
Registrati per accedere a Unibet TV