
Il 1972 è il primo anno in cui a trionfare è la Germania Ovest, che due anni dopo vincerà anche il titolo mondiale.
L’Europeo, per quanto riguarda la sua fase finale, è ancora organizzato a 4 squadre, con partite di semifinale e le due finali per il terzo e per il primo posto.
Dove si giocò la fase finale dell’Europeo
La fase finale dell’Europeo toccò al Belgio, che nei quarti di finale aveva eliminato l’Italia che deteneva il titolo vinto nel 1968.
Le partite si giocarono ad Anversa, Liegi e Bruxelles, con la finalissima schedulata allo stadio Heysel della capitale belga, stadio che sarebbe diventato tristemente famoso 13 anni dopo, quando morirono 39 tifosi nella tragica finale del 1985 fra Juve e Liverpool.
Chi ha vinto gli Europei 1972
L’edizione del 1972 degli Europei è stata vinta dalla Germania Ovest, in quello che è stato il primo trionfo tedesco dei tre totali ad oggi in bacheca.
Nelle qualificazioni i tedeschi andarono a vincere per 3-1 a Wembley contro l’Inghilterra, ottenendo poi la qualificazione alle finali grazie allo 0-0 nel ritorno a Berlino.
In semifinale ad Anversa la Germania ovest ha superato per 2-1 i padroni di casa del Belgio grazie a una doppietta di Gerd Muller, che è poi stato protagonista anche in finale, perchè un’altra doppietta dell’attaccante del Bayern Monaco e un acuto di Wimmer hanno schiantato per 3-0 l’Unione Sovietica.
Formazione della Germania Ovest agli Europei 1972
Con la Germania Ovest del 1972 si parla già di calcio totale. Un approccio diverso da quello degli olandesi, ma l’allenatore Helmut Schon aveva lavorato in precedenza a Dresda con Jimmy Hogan, considerato un pò il padre fondatore del calcio totale.
I tedeschi si schieravano con Franz Beckenbauer nel ruolo di libero, ma il fenomeno del calcio tedesco dava un’interpretazione tutta sua al ruolo, e non disdegnava di spingersi in avanti a supporto dei compagni.
Un ruolo fondamentale in questa squadra l’ha avuto anche Gunther Netzer, come Gerd Muller in avanti, un vero cecchino in area di rigore.
Nel grafico sotto, come si schierava la Germania Ovest nel 1972:
Finale Europei 1972
La finale dell’Europeo 1972 si è disputata il 18 giugno allo stadio Heysel di Bruxelles, ed è stata un dominio da parte della Germania,Ovest, che ha schiantato l’Unione Sovietica- che in semifinale aveva battuto per 1-0 l’Ungheria- per 3-0, grazie alla doppietta di Gerd Muller e al gol di Wimmer.
La finale per il terzo posto è stata vinta dai padroni di casa del Belgio, che hanno superato l’Ungheria per 2-1.
Unibet seguirà gli Europei del 2024 partita per partita con scommesse sportive live!
Italia agli Europei 1972
L’Italia nel 1972 era allenata ancora da Ferruccio Valcareggi, il ct che aveva portato gli Azzurri al trionfo all’Europeo del 1968, e al secondo posto al Mondiale 1970.
Gli Azzurri però non si qualificarono alla fase finale dell’Europeo 1972, eliminati dal Belgio nei quarti di finale. Quelle partite con il Belgio arrivarono nel pieno dello scandalo scoppiato attorno a Gianni Rivera in Serie A, con il capitano del Milan che aveva attaccato duramente la classe arbitrale, ed era stato squalificato per tre mesi, non potendo quindi nemmeno partecipare alla partita decisiva in Belgio con l’Italia.
Classifica Europeo 1972
Come detto, l’Europeo 1972 venne vinto dalla Germania Ovest, alla sua prima partecipazione alla fase finale di un Europeo, con un podio finale che possiamo vedere nella tabella qui sotto:
Squadra | Posizione finale |
Germania Ovest | 1° classificata |
Unione Sovietica | 2° classificata |
Belgio | 3° classificata |
Ungheria | 4° classificata |
Unibet va oltre le semplici scommesse sportive: nella nostra esclusiva sezione di casinò online e casinò live, ti aspetta un’ampia gamma di fantastici giochi, tra cui slot machine, baccarat, roulette, blackjack e molti altri, tutti pensati per offrirti numerose opportunità di divertimento!
Ti potrebbe interessare anche: