Skip to main content

Benvenuto nel blog ufficiale di Unibet: le ultime news sul calcio, scommesse, tornei e molto altro

Diciamolo subito: il Bayern Monaco è il nostro grande favorito per la vittoria in Champions League.

Ci sarà però da capire come Flcik gestirà il mese di luglio, visto che dopo la vittoria in Bundesliga, il Bayern dovrà aspettare più di un mese per tornare in campo in Champions. Varrà di più il riposo a favore dei tedeschi rispetto a italiani, spagnoli e inglesi che nello stesso periodo correranno e suderanno sotto il sole di luglio? Oppure peserà l’inattività di un mese rispetto a chi si presenterà all’appuntamento europeo di agosto senza essersi mai fermato e quindi arrivando all’appuntamento della Champions più allenato?

Questa sarà una valutazione importante da fare, ma intanto per il Bayern la stagione domestica non si è ancora conclusa del tutto…

 

Guarda qui la nostra promo speciale sulla finale di Coppa di Germania 2020 e sull'inizio del Mondiale di Formula Uno!

 

leverkusen jpg

 

Finale di Coppa di Germania

 

Sabato 4 luglio alle ore 20.00, Bayern Monaco e Bayer Leverkusen si affronteranno in gara unica per aggiudicarsi la Coppa di Germania 2020. I bavaresi arrivano da 8 successi consecutivi in coppa, mentre il Leverkusen ne ha infilati 5 di fila nella coppa nazionale. La squadra di Flick ha segnato sempre almeno due reti in 9 delle ultime 10 gare in DFB Pokal, e negli ultimi 7 scontri diretti- considerando tutte le competizioni- queste due squadre hanno sempre fatto registrare il Goal. Le due squadre si presentano praticamente al completo a questa finale, e nella prossima stagione, mentre il Bayern giocherà la Champions in quanto vincitore della Bundesliga, le Aspirine si dovranno accontentare dell’Europa League, dopo essere stati scavalcati dal Borussia Moenchengladbach in campionato.

Nella Bundesliga appena conclusa, il Leverkusen ha vinto sorprendentemente a Monaco di Baviera per 2-1, mentre al ritorno il Bayern si  è preso la rivincita imponendosi per 4-2. Quello che ci è chiaro, è che sarà una partita con tanti gol, una sfida da Over!

 

Le prospettive Champions del Bayern

 

La squadra di Flick non è ancora ufficialmente qualificata ai quarti di finale di Champions League, ma lo è virtualmente, avendo vinto la prima sfida degli ottavi lo scorso febbraio in casa del Chelsea per 3-0. Come Juve (contro il Lione) e Napoli (contro il Barcellona), i bavaresi dovranno giocare ancora la sfida di ritorno con gli inglesi, ma sarà poco più che una formalità.

A quel punto, una volta raggiunti i quarti, si inizierà a fare sul serio. Questa Champions anomala in epoca di coronavirus, si completerà a Lisbona, e per le qualificate ai quarti, “basteranno” 3 partite- in gara secca- per sollevare la coppa dalle grandi orecchie.

Il Bayern, che da quando Flick è arrivato in panchina dopo l’allontanamento di Kovac lo scorso novembre, ha quasi sempre vinto in tutte le competizioni, si presenta da grande favorito, forte di un gioco collaudato e di giocatori esperti a questi livelli come Neuer, Jerome Boateng, Thomas Muller, Lewandowski, e di giovani di bellissime speranze come Alphonso Davies, Serge Gnabry, Joshua Zirkzee.

Le avversarie di livello per i bavaresi nella Champions agostana non mancheranno, dal Manchester City, (che deve difendere il 2-1 dell'andata degli ottavi a Madrid), che vuole vincere la competizione prima di esserne escluso per due edizioni causa violazione del Fair Play finanziario- se il TAS di Losanna confermerà la prima sentenza- al Lipsia di Nagelsmann, senza dimenticare la magnifica Atalanta di Gasperini, che potrebbe davvero stupire l’Europa. Senza dimenticare Paris Saint Germain e Atletico Madrid.  La Juve deve invece ancora superare l’ostacolo Lione- che si presenterà al ritorno degli ottavi dopo un’inattività di 5 mesi da partite ufficiali- mentre il Napoli dovrà provare ad andare ad espugnare il Camp Nou per arrivare a Lisbona.

Ci sarà da divertirsi, ne siamo sicuri.

Articoli Correlati