
Il weekend di Pasqua (16-17 aprile) iniziano i playoff NBA della stagione 2021/22.
I Los Angeles Lakers di LeBron James, fra i grandi favoriti ad inizio stagione, hanno mancato clamorosamente la qualificazione ai playoff, e non giocheranno nemmeno i Play-in, ultima possibilità per alcune franchigie di qualificarsi ai playoff.
Sono comunque tante le partite interessanti con le quote NBA, a cominciare da quelle dei play-in che partiranno già mercoledì 13 aprile, e qualificheranno le ultime due squadre per il tabellone finale dei playoff.
Chi gioca i Play-in 2022?
Il Play-in è stato introdotto nella stagione 2019/20, quella del Covid che ha fermato a marzo l’intera stagione, facendola poi ripartire parecchi mesi dopo nella “bolla” di Orlando in Florida.
Come funzionano i Play-in 2022?
Con il Play-in si qualificano le ultime due squadre per il tabellone dei playoff, e vi accedono le settime e ottave qualificate, e le none e decime della stagione regolare delle due Conference.
Le vincenti delle due partite fra settime e ottave si qualificano per una finale che stabilirà quale sarà la testa di serie numero 7 ai playoff, mentre la perdente affronterà la vincente nelle sfide fra none e decime, per arrivare così a stabilire chi sarà l’ottava squadra nel tabellone del playoff.
Il calendario dei Play-in 2022:
Eastern Conference
- Brooklyn Nets (7°)-Cleveland Cavaliers (8°)
- Atlanta Hawks (9°)-Charlotte Hornets (10°)
Western Conference
- Minnesota Timberwolves (7°)-Los Angeles Clippers (8°)
- New Orleans Pelicans (9°)-San Antonio Spurs (10°)
Vai alle quote NBA
Le squadre già qualificate ai playoff NBA 2022
Le franchigie principali, quelle che poi si giocheranno “l’anello” a giugno, sono già qualificate per il tabellone principale dei playoff, con le partite che inizieranno sabato 16 aprile.
Questa la suddivisione dei playoff in base alla Conference di appartenenza:
Eastern Conference
- Miami Heat-avversario da definire
- Boston Celtics-Brooklyn o Cleveland
- Milwaukee Bucks-Chicago Bulls
- Philadelphia 76ers-Toronto Raptors
Western Conference
- Phoenix Suns-avversario da definire
- Memphis Grizzlies-Minnesota o LA Clippers
- Golden State Warriors-Denver Nuggets
- Dallas Mavericks-Utah Jazz
Tutte le squadre si affrontano al meglio delle 7 partite, e passa la serie chi ne vince 4, con il fattore campo che è sempre a favore della squadra che ha ottenuto la classifica migliore durante la Regular Season.
Le Finals verranno invece disputate il prossimo giugno fra chi avrà vinto la Eastern contro chi avrà prevalso nella Western Conference, e anche le finali verranno giocate al meglio delle 7 partite.
Il fattore campo andrà a vantaggio fra chi delle due finaliste avrà avuto un punteggio migliore fra vittorie e sconfitte durante la stagione regolare.
Le favorite NBA: chi vincerà l’anello nel 2022?
I Phoenix Suns (3.75) di Chris Paul e Devin Booker, dopo aver perso nelle Finals della scorsa stagione, sono i grandi favoriti per portarsi a casa l’anello.
Se la dovranno vedere ancora con i Milwaukee Bucks (6.00) di Giannis Antetokounmpo, campioni ni carica, che hanno tutte le intenzioni di confermarsi al vertice.
Ad Est attenzione anche ai Brooklyn Nets (8.00) e ai Miami Heat (10.00), ma soprattutto ai Boston Celtics (11.00), che potrebbero davvero fare il colpaccio in questa stagione e vincere l’anello pur non essendo i principali favoriti.
Le stelle da osservare, e ammirare, come al solito saranno tante, a partire da Ja Morant dei Memphis Grizzlies, Nikola Jokic dei Denver Nuggets, Kawhi Leonard dei Los Angeles Clippers, Trae Young e il nostro Danilo Gallinari degli Atlanta Hawks, Kevin Durant e Kyrie Irving dei Brooklyn Nets, e Luka Doncic dei Dallas Mavericks, che ormai non è più una giovane promessa, ma un campione affermato.