Skip to main content

Benvenuto nel blog ufficiale di Unibet: le ultime news sul calcio, scommesse, tornei e molto altro

serie a

Dopo il disastro dell’ultima stagione, con il Milan che ha concluso all’ottavo posto in campionato ed è rimasto fuori dall’Europa, la proprietà rossonera ha deciso per un importante reset, e ha affidato la guida tecnica a Massimiliano Allegri, che è già stato sulla panchina del Diavolo dal 2009 ad inizio 2014, e con il Milan ha vinto lo scudetto nel 2011.

Il mercato dei rossoneri è iniziato un pò a rilento, ma i colpi in canna previsti per agosto sono piuttosto importanti, e potrebbero cambiare il volto del Milan 2025/26.

Unibet segue la Serie A 2025/26 con scommesse sportive live!

Le amichevoli del Milan nel precampionato 2025/26

Di seguito, tutte le amichevoli già giocate, e quelle in programma in questa estate rossonera. Il Milan esordirà in Coppa Italia già il 17 agosto con il Bari e poi, sempre in casa, ci sarà anche l’esordio in Serie A con la Cremonese il 23 agosto:

Partita Data e ora Dove si gioca
Arsenal-Milan 1-0 Singapore
Milan-Liverpool 4-2 Hong Kong
Perth Glory-Milan 31 luglio ore 12.20 italiane Perth (Australia)
Leeds-Milan 9 agosto ore 16.00 italiane Dublino (Irlanda)
Chelsea-Milan 10 agosto ore 16.00 italiane Londra (Gran Bretagna)

C’è grande attesa per il nuovo Milan, che secondo le quote si presenta come quarto favorito per lo scudetto dietro a Napoli, Inter e Juve.

Il Milan ha esordito nelle amichevoli con una sconfitta con l’Arsenal, ma poi ha battuto 4-2 il Liverpool (per i rossoneri in gol Leao, Loftus-Cheek e doppietta di Okafor), e tutti i test in programma saranno comunque contro avversari internazionali.

Allegri ha l’obbiettivo di preparare la squadra per la prima uscita ufficiale: la sfida al Bari a San Siro in Coppa Italia il prossimo 17 agosto.

 

Vai alle quote delle amichevoli

 

Gli acquisti già effettuati dal Milan in sede di calciomercato

Il Milan deve completare ancora la rosa, e il nome che potrebbe dare un altro volto al centrocampo è quello di Ardon Jashari. I rossoneri hanno alzato l’offerta a 35 milioni per la parte fissa, più gli eventuali bonus, e ora il Bruges sembra cedere alla presa. Serviranno poi anche un terzino destro (il nome forte è Guèla Douè dello Strasburgo, ma il costo è ancora troppo alto), e un attaccante, con il Milan che continua a corteggiare Vlahovic. Probabile che per l’attaccante i tempi siano più lunghi:

Giocatore Arriva da
Luka Modric (Croazia) Real Madrid
Samuele Ricci (Italia) Torino
Pietro Terracciano (Italia) Fiorentina
Pervis Estupinan (Ecuador) Brighton

L’acquisto top del Milan 2025/26: Luka Modric

A settembre compirà 40 anni, ma Modric è un giocatore di una classe e di una personalità infinita, che servirà sicuramente ad Allegri.

Il Milan in questa stagione non ha le coppe europee, e quindi anche l’impiego di Modric sarà centellinato a dovere, ma ce lo aspettiamo titolare in campo per parecchie partite. Modric potrebbe giocare in un centrocampo a tre con Ricci regista, e con Jashari, se lo svizzero arriverà, oppure uno tra Fofana e Loftus-Cheek.

 

Gli altri acquisti del Milan 2025/26

Dopo l’addio a Theo Hernandez, il Milan ha consegnato la fascia sinistra a Pervis Estupinan, nazionale dell’Ecuador e reduce dall’esperienza in Premier League con il Brighton.

Sostituire Reijnders (passato al Manchester City) non sarà facile, ma Samuele Ricci si è già ben inserito negli schemi di Allegri. Pietro Terracciano è invece arrivato per fare il secondo portiere alle spalle del titolare Miagnan, visto che Sportiello ha deciso di andare all’Atalanta, club dal quale era venuto in rossonero due stagioni fa.

La risa del Milan è ancora da completare, e nel precampionato è stato dato spazio a giocatori come Bartesaghi e Liberali (che l’anno scorso hanno giocato più che altro con Milan Futuro), e a Saelemaekers, che è tornato dal prestito all Roma, e stavolta pare resterà al Milan definitivamente.

 

Come potrebbe essere il Milan 2025/26

Questa quella che potrebbe essere ad oggi la formazione del Milan per la prossima stagione, schierato da Allegri con il 4-3-3, anche se nel precampionato a volte il tecnico livornese ha utilizzato il 3-5-2:

  • 🧤Portiere
    • Maignan
  • 🛡️ Difensori:
    • Saelemaekers– Terzino destro
    • Tomori – Difensore centrale
    • Pavlovic– Difensore centrale
    • Estupinan – Terzino sinistro
  • ⚙️ Centrocampisti
    • Fofana – Centrocampista di destra
    • Ricci– Regista
    • Modric – Centrocampista di sinistra
    • ⚔️ Attaccanti
    • Pulisic– Attaccante esterno
    • Gimenez– Attaccante centrale
    • Leao– Attaccante esterno
  • 🎯 Allenatore
    • Massimiliano Allegri

 

Vai alle quote per lo scudetto


casino online banner

Unibet va oltre le semplici scommesse sportive: nella nostra esclusiva sezione di casinò online e casinò live, ti aspetta un’ampia gamma di fantastici giochi, tra cui slot machine, baccarat, roulette, blackjack e molti altri, tutti pensati per offrirti numerose opportunità di divertimento!

Ti potrebbe interessare anche:

Articoli Correlati