
Dopo lo storico scudetto conquistato nel 2023 con Luciano Spalletti in panchina, il tecnico toscano ha deciso di lasciare la società di De Laurentiis, ritrovandosi dopo pochi mesi a guidare la nazionale italiana. Le cose non sono andate bene nè per Spalletti, che è uscito male agli ottavi agli Europei, nè per il Napoli, che nella scorsa stagione ha cambiato tre allenatori per finire decimo in classifica in campionato e fuori dalle coppe.
Per la ricostruzione è stato chiamato Antonio Conte, il tecnico che tutti i tifosi volevano, e spetterà a lui costruire una formazione del Napoli competitiva per la prossima stagione.
Andiamo quindi a vedere quale è ad oggi la probabile formazione del Napoli, e quali sono stati i convocati di Conte per il ritiro e i primi impegni dei partenopei:
Probabile formazione del Napoli 2025
Come sarà la formazione del Napoli nel 2024/25?
Il calciomercato è ancora nel vivo, ma il Napoli ha già operato con alcuni innesti in entrata, anche se tutto ruota ovviamente attorno a Osimhen, che finora non ha ancora trovato un acquirente. Qui sotto, come si schiererà la formazione del Napoli nella prossima stagione (stando a quello che ad oggi sarebbero i convocati della rosa di Conte):
Portieri Napoli
Portieri della formazione del Napoli:
- Alex Meret (Italia)
- Nikita Contini (Italia)
- Elia Caprile (Italia)
Meret resta il titolare della porta azzurra, ma ci potrebbero essere novità dal calciomercato. Il Napoli infatti sta seguendo Musso dell’Atalanta, che potrebbe arrivare sotto il Vesuvio nei prossimi giorni per andare ad incrementare quella che sarà la rosa dei convocati a disposizione di Conte.
Difensori Napoli
Difensori nella formazione del Napoli:
- Alessandro Buongiorno (Italia)
- Amir Rrahmani (Kosovo)
- Natan (Brasile)
- Rafa Marìn (Spagna)
- Juan Jesus (Brasile)
- Mathìas Olivera (Uruguay)
- Leonardo Spinazzola (Italia)
- Giovanni Di Lorenzo (Italia)
- Pasquale Mazzocchi (Italia)
- Mario Rui (Portogallo)
Il calciomercato ha portato a Napoli un difensore forte come Buongiorno del Torino, e anche Rafa Marìn dal Real Madrid, e Spianazzola dalla Roma, che Conte proverà a rilanciare.
Il tecnico degli azzurri giocherà sempre con la difesa a tre ma, in assenza delle coppe, la rosa del Napoli potrebbe essere sfoltita prima dell’inizio della nuova stagione.
Centrocampisti Napoli
Centrocampisti della probabile formazione del Napoli:
- Stanislav Lobotka (Slovacchia)
- Frank Anguissa (Camerun)
- Michael Folorunsho (Italia)
- Matija Popovic (Serbia)
- Alessio Zerbin (Italia)
Nella probabile formazione del Napoli per la prossima stagione, saranno due i centrocampisti centrali, perchè poi sulle fasce avanzeranno Di Lorenzo e destra e Spinazzola a sinistra.
Lobotka e Anguissa rimangono i due perni in mezzo al campo, con le chiavi del gioco che come al solito saranno affidate allo slovacco.
Unibet segue la Serie A e il calcio internazionale con scommesse sportive online!
Attaccanti Napoli
Rosa degli attaccanti nella probabile formazione del Napoli:
- Khvicha Kvaratskhelia (Georgia)
- Matteo Politano (Italia)
- Cyril Ngonge (Belgio)
- Giacomo Raspadori (Italia)
- Giovanni Simeone (Argentina)
- Walid Cheddira (Marocco)
Abbiamo inserito nella rosa ancora Osimhen, ma le possibilità che il nigeriano resti a Napoli sono quasi nulle. Il centravanti ha già un accordo con De Laurentiis per lasciare Napoli, però dal calciomercato offerte che soddisfino il patron degli azzurri non sono ancora arrivate, e per ora Osimhen continua a far parte dei convocati di Conte.
Anche Simeone è in uscita, e i prossimi giorni di calciomercato ci diranno qualcosa in più sul Cholito. Kvaratskhelia invece rimane il punto fisso di Conte. Il georgiano ha avuto molte richieste (principalmente dal Paris Saint Germain), ma la società l’ha blindato e non vuole farlo partire.
Modulo Napoli
Qual è il modulo della squadra?
Conte gioca con la difesa a 3, e il suo modulo per la probabile formazione del Napoli sarà il 3-4-2-1.
Dietro la punta, che dovrebbe essere Lukaku e non Osimhen, agiranno Kvaratskhelia e Politano.
Chi ha in panchina la squadra?
Conte può lavorare concentrandosi solo sul campionato, perchè in questa stagione il Napoli non partecipa alle coppe europee.
Le alternative in panchina non mancano, ma la formazione del Napoli è stata ovviamente pensata per una squadra che deve affrontare solo Serie A e Coppa Italia.
Allenatore Napoli
Chi è l’allenatore del Napoli?
Antonio Conte è l’allenatore che volevano molte squadre in Italia che si sono trovate a cercare un nuovo tecnico, e i tifosi partenopei sono molto contenti che l’ex tecnico di Juve e Inter sia approdato sotto il Vesuvio.
Conte è stato esonerato dal Tottenham nel marzo 2023 e, dopo un anno e mezzo sabbatico, ha deciso che era arrivato il momento di tornare in pista.
Calciomercato Napoli e ultime news
Il mercato del Napoli dipende molto da Osimhen. Si pensava che il nigeriano partisse subito ad inizio luglio, ma nè il Chelsea nè il PSG si sono presentati con i soldi richiesti dalla clausola rescissoria.
Osimhen sta in parte bloccando il calciomercato del Napoli, perchè Conte sta aspettando il suo pupillo Lukaku, con cui ha già un accordo, ma De Laurentiis vorrebbe prima vendere Osimhen. Nelle ultime ore però si sta facendo viva l’ipotesi che il presidente azzurro potrebbe aggiungere Lukaku nella probabile formazione del Napoli già da subito, e aspettare poi di vendere il nigeriano a fine calciomercato.
Unibet non è solo scommesse sportive: nella nostra sezione dedicata al casinò online e al casinò live, ti aspettano un’infinità di giochi entusiasmanti, dalle slot machine al baccarat, dalla roulette al blackjack, e molto altro ancora. Unisciti a noi per divertirti e vincere!
Ti potrebbe anche interessare: