Skip to main content

Benvenuto nel blog ufficiale di Unibet: le ultime news sul calcio, scommesse, tornei e molto altro

europei

L’Europeo 2020 è stato l’ultimo disputato in termini temporali, ed è stato particolare per tanti motivi.

Innanzitutto, causa pandemia da coronavirus, non è stato disputato nel 2020, ma nel 2021, un anno dopo quanto schedulato inizialmente. Si è giocato un Europeo itinerante, non quindi con una sede prestabilita per la fase finale, ma un Campionato d’Europa che si è disputato lungo tutto il continente, con semifinali e finali organizzate a Londra.

Per questo Europeo, sempre a causa della pandemia e della paura che i giocatori potessero contagiarsi facilmente durante il torneo, le rose sono state portate da 23 a 26 elementi, regolamento che è stato confermato per l’Europeo 2024. Precedentemente, quando il calcio è ripreso dopo la pandemia, FIFA e UEFA avevano introdotto le 5 sostituzioni ad incontro, e anche questo regolamento è stato confermato nel post-pandemia.

L’Europeo 2020 è stato giocato da 24 squadre, divise in gruppi per la fase eliminatoria, con la disputa poi di ottavi, quarti, semifinale e finale.

Di seguito i 6 gruppi eliminatori dell’Europeo 2020 (in neretto le squadre qualificate alla fase ad eliminazione diretta):

  • Gruppo A: Italia, Galles, Svizzera, Turchia
  • Gruppo B: Belgio, Danimarca, Finlandia, Russia
  • Gruppo C: Olanda, Austria, Ucraina, Macedonia del Nord
  • Gruppo D: Inghilterra. Croazia, Repubblica Ceca, Scozia
  • Gruppo E: Svezia, Spagna, Slovacchia, Polonia
  • Gruppo F: Francia, Germania, Portogallo, Ungheria

 

Dove si giocò la fase finale dell’Europeo

La fase finale dell’Europeo 2020 si è disputato dall’11 giugno all’11 luglio 2021, e per la prima volta è stato itinerante. Tante le città coinvolte, e qui le andiamo ad elencare: Londra (Inghilterra), Roma, (Italia), Monaco di Baviera (Germania), Baku (Azerbaigian), San Pietroburgo (Russia), Budapest (Ungheria), Siviglia (Spagna), Bucarest (Romania), Amsterdam (Olanda), Glasgow (Scozia) e Copenaghen (Danimarca).

 

Chi ha vinto gli Europei 2020

Gli Europei 2020 sono stati vinti dall’Italia di Roberto Mancini, con gli Azzurri che sono arrivati così al secondo successo continentale dopo la vittoria del 1968.

L’Italia ha superato il girone con 3 vittorie su 3, e poi negli ottavi ha faticato più del dovuto per venire a capo dell’Austria, superata solo ai supplementari. Nei quarti poi gli Azzurri hanno battuto il Belgio per 2-1, mentre in semifinale solo i rigori hanno deciso il passaggio della squadra di Mancini contro la Spagna.

L’Italia si è trovata così a giocare la finale degli Europei a Londra contro l’Inghilterra e, dopo l’1-1 dei 120 minuti di gioco, gli Azzurri hanno prevalso ai rigori.

Vai a quote Europei 2024

 

Formazione dell’Italia agli Europei 2020

L’Italia di Mancini faceva perno sulla coppia di centrali di difesa formata da Bonucci e Chiellini, compagni di squadra anche alla Juve. A centrocampo Mancini ha optato per il doppio play, con Jorginho e Verratti a dettare il gioco. Importante il contributo a sinistra di Spinazzola, anche se l’esterno della Roma si è poi infortunato gravemente nel quarto di finale contro il Belgio, e in attacco sono stati decisivi Insigne e Chiesa con i loro movimenti e le loro reti.

Nel grafico sotto, come si schierava l’Italia nell’Europeo giocato nel 2021:

TACTICALista 2024641217

 

Finale Europei 2020

La finale dell’Europeo 2020 si è disputata l’11 luglio 2021 a Wembley, con lo stadio quasi interamente occupato da tifosi di casa (erano ancora in vigore le restrizioni per la pandemia), che hanno spinto gli inglesi alla ricerca della prima vittoria in un grande torneo dal 1966.

La squadra di Southgate si è portata in vantaggio dopo 2 minuti con Shaw, ma l’Italia ha saputo resistere, e nella ripresa è arrivato il pareggio di Bonucci.

Le due squadre si sono trascinate così fino ai rigori, dove il grande protagonista è stato Gigio Donnarumma, mentre gli errori dal dischetto di Rashford, Sancho e Saka hanno costretto gli inglesi all’ennesima delusione, mentre l’Italia ha potuto alzare la coppa, e si presenterà da campione d’Europa in carica ai prossimi Europei in Germania.

Unibet seguirà gli Europei del 2024 partita per partita con scommesse sportive live!

 

 

Classifica Europeo 2020

L’Italia di Mancini ha vinto l’Europeo un pò a sorpresa, perchè non era fra le principali favorite. Per gli Azzurri si è trattato del secondo titolo continentale della storia. Il podio finale lo possiamo vedere nella tabella qui sotto:

Squadra Posizione finale
Italia 1° classificata
Inghilterra 2° classificata
Spagna 3° classificata
Danimarca 3° classificata

Vai a quote Europei 2024

 

casino online banner

Unibet va oltre le semplici scommesse sportive: nella nostra esclusiva sezione di casinò online e casinò live, ti aspetta un’ampia gamma di fantastici giochi, tra cui slot machine, baccarat, roulette, blackjack e molti altri, tutti pensati per offrirti numerose opportunità di divertimento!

Ti potrebbe interessare anche:

Articoli Correlati