
I calciatori sono una categoria di lavoratori molto invidiata da tutti, non solo per la fama e il successo planetario, ma molte volte anche per gli stipendi che guadagnano per le loro prestazioni, soprattutto i top player del calcio mondiale.
La prestigiosa rivista finanziaria statunitense “Forbes” ha aggiornato quelli che sono stati i guadagni dei calciatori nel 2021, e di seguito abbiamo voluto riportare la classifica dei primi 5 al mondo oggi.
Stipendi calciatori: chi sono i più pagati al mondo e quanto guadagnano
Cristiano Ronaldo: 125 milioni di dollari all’anno
Dopo qualche anno in cui CR7 aveva dovuto rincorrere Messi- oltre che per i Palloni d’Oro anche per i guadagni- il campione portoghese è tornato ad essere il più ricco calciatore al mondo.
Questo non solo per i 70 milioni di dollari annui che gli versa il Manchester United (al lordo delle tasse) che ha riportato “a casa” Ronaldo dopo il periodo alla Juve, ma anche per gli oltre 60 milioni che il portoghese incassa dai vari sponsor su scala planetaria.
Ronaldo si conferma quindi un’icona dello sport mondiale, e uno dei calciatori più ricercati a livello pubblicitario.
Lione Messi: 110 milioni di dollari all’anno
Se in una classifica troviamo al primo posto Cristiano Ronaldo, molto probabilmente al secondo ci sarà Messi, o viceversa.
La Pulce ha lasciato il Barcellona la scorsa estate perché i bluagrana stanno affrontando una grave crisi economica, e neanche una riduzione dell’ingaggio sarebbe bastata a far respirare il club.
Così che Messi è stato acquisito dai qatarioti proprietari del PSG (che non hanno certo problemi di soldi), che vogliono fare dell’argentino una figura di riferimento anche per i Mondiali del 2022, che verranno giocati proprio in Qatar quest’anno.
Neymar: 95 milioni di dollari
Al terzo posto di questa classifica dei ricchi del pallone, non potevamo trovare che un altro calciatore del PSG.
Neymar, insieme a Mbappè e Messi, costituisce il tridente delle meraviglie dei parigini, ma il brasiliano è molto famoso anche in patria, dove nel 2014 è stato il simbolo dei verdeoro che hanno ospitato il Mondiale in casa, anche se durante la manifestazione, Neymar si è infortunato gravemente, e il Brasile è crollato clamorosamente in casa perdendo per 7-1 la semifinale con la Germania.
Sarà ancora lui però a guidare la Verdeoro al prossimo Mondiale in Qatar.
Kylian Mbappè: 43 milioni di dollari
E’ il volto giovane del calcio francese, ma a breve potrebbe diventare un vero “crack” anche dal punto di vista pubblicitario.
Passato dal Monaco al PSG, ha già vinto i Mondiali nel 2018 in Russia con la Francia, e la prossima estate per lui potrebbero aprirsi le porte del Real Madrid.
Questo per Mbappè potrebbe voler dire più soldi dal club, e più introiti dalle sponsorizzazioni.
Mohamed Salah: 25 milioni di dollari
Ha il contratto in scadenza con il Liverpool, e quindi l’anno prossimo potremmo vederlo con un’altra maglia che non sia quella dei Reds.
Salah è ad oggi un giocatore essenziale per il Liverpool, con cui ha vinto la Champions nel 2019 e la Premier League nel 2020, ed è anche il trascinatore della nazionale egiziana.
Ovviamente Salah è un idolo in Egitto, simbolo calcistico e non solo di un intero paese.
Altri articoli che ti potrebbero interessare: