Skip to main content

Benvenuto nel blog ufficiale di Unibet: le ultime news sul calcio, scommesse, tornei e molto altro

La FA Cup, nata nel 1871 come Football Association Challenge Cup, è la più antica competizione ufficiale calcistica del mondo.

Inizialmente a questa competizione potevano partecipare solo club dilettantistici, ma nel 1882 fu aperta anche ai club pro, e il primo club professionistico a vincere la Coppa d’Inghilterra fu il Blackburn Olympic nel 1883.

Dal 1923 la finale di FA Cup si disputa nello stadio londinese di Wembley ma, dal 2000 al 2006, le finali si sono disputate al Millennium Stadium di Cardiff, visto che il vecchio Wembley nel 2000 fu abbattuto, e ricostruito in quella che è la versione attuale.

Dalla prima edizione della coppa fino al 1994, la FA Cup non ha mai avuto sponsor, ha sempre voluto mantenere la sua “purezza”, mentre dalla stagione 1994/95, anche una competizione così storica alla quale non solo i tifosi inglesi, ma tutti i tifosi del mondo sono molto attaccati, si è piegata agli sponsor. La FA Cup quindi nel corso degli anni è stata sponsorizzata dalla Littlewoods, da AXA, E.ON, dalla Budwiser, fino ad arrivare ad Emirates, che dalla stagione 2015/16, dà il nome alla FA Cup.

In tutti questi anni, pochissime volte sono cambiati i format della coppa, che rimane una competizione ad eliminazione diretta ma, se fino agli anni ’80 in caso di parità si giocavano replay finchè non usciva un vincitore (ci sono partite arrivate al settimo o ottavo replay), negli ultimi anni viene disputato solo un replay, e poi si passa a supplementari e rigori. In un periodo difficile come quello attuale dove il COVID-19 decide i calendari delle competizioni, si è deciso di eliminare del tutto i replay.

Tante le squadre che nel corso degli anni hanno alzato la FA salendo i famosi “39 gradini” che separano il campo dalla tribuna delle autorità a Wembley, ma ci sono alcune squadre che sono decisamente avanti nell’albo d’oro della competizione.

Vai alle scommesse sportive

Le squadre più vincenti in FA Cup

La squadra che ha alzato l’ultima Coppa d’Inghilterra lo scorso agosto, un uno scenario triste con un Wembley svuotato dal coronavirus, è l’Arsenal, che è anche la squadra ad aver vinto più volte la manifestazione (14 successi e 7 finali perse).

Al secondo posto il Manchester United con 12 successi, ma subito dopo arrivano altre due londinesi, con Chelsea e Tottenham che hanno vinto 8 coppe a testa (gli Spurs non vincono la manifestazione dal 1991 però).

Il Liverpool, che con Klopp in panchina sta dominando in Inghilterra e in Europa negli ultimi anni, ha alzato la più importante coppa nazionale 7 volte, proprio come l’Aston Villa.

Parecchie squadre hanno alzato la FA Cup una sola volta e, se squadre legate ad istituti scolastici come Royal Engineers, Old Carthusians, ma anche Blackburn Olympic e Clapham Rovers hanno vinto la manifestazione nel XIX secolo, ci sono anche club storici come Leeds United, Southampton, Notts County, Ipswich Town, Coventry City, e Wimbledon- solo per nominarne alcuni- che almeno una volta nella loro esistenza hanno dato questa grande gioia ai propri tifosi.

Le curiosità sulla FA Cup

Solo quattro squadre hanno vinto la FA Cup per più anni consecutivamente in due occasioni, e due di questi record risalgono al XIX secolo, grazie ai Wanderers (vincitori di 5 coppe) e al Blackburn, mentre nel XX secolo ci sono riusciti anche il Tottenham e l’Arsenal.

Solo il Manchester City è riuscito finora a vincere la Premier League, la FA Cup e la Coppa di Lega nella stessa stagione (2018/19), ma nella stagione 1998/99, i cugini dello United fecero ancora meglio, vincendo Premier League, FA Cup e alzando la Champions League a Barcellona grazie a un’incredibile rimonta nella finale contro il Bayern Monaco.

Il Leicester City, che nel 2015/16 con Claudio Ranieri in panchina ha vinto incredibilmente contro tutti i pronostici la Premier League, detiene il record negativo di aver disputato 4 finali di FA Cup senza mai vincerne una.

Vai alle quote FA Cup

Articoli Correlati