
Cristiano Ronaldo è ormai ai saluti.
Il suo addio alla Continassa è ormai certo e, dopo tre anni di Serie A, due scudetti, e una Champions che a Torino però non solo non è mai arrivata, ma non è mai stata neanche avvicinata, l’asso portoghese è al passo d’addio con i bianconeri, deciso a raggiungere Manchester, ma non più la Manchester dei Red Devils con cui è cresciuto ed è diventato il giocatore che è anche grazie al suo mentore, Sir Alex Ferguson, ma la nuova Manchester dei ricchi, quella degli emiratini del City, che sono intenzionati a mettere a nelle mani di Guardiola il fenomeno portoghese per dare l’assalto alla Champions League, il premio più agognato dai proprietari del City, la coppa che lo stesso Guardiola non vince dal 2011, quando era ancora a Barcellona, e il trofeo che darebbe la definitiva consacrazione alla metà blu di Manchester.
Sulla strada verso il successo, Guardiola e Ronaldo però si troveranno di fronte il Paris Saint Germain, eliminato dagli Sky Blues nella semifinale in Champions della scorsa stagione, ma che nelle sue fila quest’anno avrà Messi, per riproporre così ancora fin dai gironi, l’eterno scontro fra il portoghese e l’argentino, i due fenomeni che hanno vinto più volte in assoluto il Pallone d’Oro- 6 volte la Pulce e 5 volte CR7- e che da settembre si daranno battaglia fin dalla fase a gironi.
Manchester City-PSG sarà uno scontro stellare
Basta leggere i nomi di chi scenderà in campo, e si capisce subito come la sfida del Gruppo A fra Manchester City e Paris Saint Germain monopolizzerà tutte le attenzioni.
Perché non solo sarà l’eterna sfida fra Messi e Ronaldo, ma fra gli inglesi troviamo anche un giocatore totale come il belga De Bruyne, l’acquisto da 117 milioni di euro Jack Grealish, il giovane talento Foden, oltre a Mahrez e Gabriel Jesus.
Nel Paris Saint Germain poi c’è solo l’imbarazzo della scelta: Donnarumma, miglior portiere dell’ultimo Europeo in porta, Sergio Ramos- prelevato dal Madrid- in difesa, l’ex nerazzurro Hakimi a correre sulla fascia, Verratti e Wijnaldum a centrocampo, e in avanti un’esplosione di talento, con l’equilibrio garantito da Di Maria, e l’esplosività e la classe di Messi, Neymar e Mbappè.
L’unico che potrebbe non essere presente al via della Champions fra i parigini potrebbe essere proprio Kylian Mbappè, che il Madrid sta provando in tutti i modi a far vestire di blanco per la prossima stagione, con l’ultima offerta delle merengues che è arrivata a 180 milioni di euro, per un giocatore che andrà a scadenza di contratto con i parigini nel gennaio 2022!
Se il trasferimento dovesse andare in porto entro martedì 31 agosto- data di chiusura del mercato in Europa- i parigini potrebbero buttarsi a capofitto sul giovane fenomeno norvegese Haaland del Borussia Dortmund, chiudendo quindi col botto un mercato già finora pazzesco.
Quando ripartirà la Champions ci sarà davvero spettacolo, ma iniziamo già a fissarci sul calendario quando sarà la prima sfida in Europa fra gli “eterni” assi del calcio mondiale, che pare non abbiano nessuna intenzione di abdicare dai rispettivi troni