
La partita di Reggio Emilia contro la Polonia di domenica sera sarà decisiva per la Nations League di entrambe le squadre.
Se la squadra di Mancini- che è ancora positivo al coronavirus e dovrebbe essere sostituito in panchina dal vice Evani, che lo ha già sostituito nell’amichevole di mercoledì con l’Estonia- ci tiene particolarmente a qualificarsi alle finali di Nations League, visto che la vincente del Gruppo 1 della prima lega, ospiterà poi le finali a 4 nell’ottobre-novembre 2021 (sedi designate Milano e Torino se l’Italia ospiterà la manifestazione).
Al momento però sono i polacchi a guidare la classifica del girone con 7 punti, davanti all’Italia con 6 e all’Olanda con 5. Ormai fuori dai giochi la Bosnia con 2- che gli azzurri affronteranno mercoledì. Gli olandesi invece, in caso di sconfitta o pareggio dell’Italia domenica sera, potrebbero scavalcare gli azzurri al secondo posto in classifica.
Italia-Polonia, domenica 15 novembre ore 20.45
Pronostico: Under 2.5 a 1.68
Come giocheranno le due squadre
La squadra azzurra dovrà fare a meno di alcuni infortunati come Chiellini, Romagnoli e Chiesa, e anche di giocatori fermati dalle ASL locali che li hanno bloccati nei loro club come Caputo e Spinazzola, mentre Immobile spera di essere liberato in tempo per essere disponibile entro domenica sera. Belotti non sta benissimo, ma dovrebbe recuperare e giocare al centro dell’attacco affiancato da Bernardeschi e Insigne.
La Polonia giocherà con il 4-2-3-1, con in campo gli “italiani “ Szczesny (Juve), Glik (Benevento), Bereszynski (Samp) e Zielinski (Napoli). L’importante per il ct Brzeczek è la disponibilità in attacco del bomber del Bayern Lewandowski.
Probabili formazioni:
Italia (4-3-3): Donnarumma; Florenzi, Bonucci, Acerbi, Emerson; Barella, Jorginho, Gagliardini; Bernardeschi, Belotti, Insigne. All.Mancini (in panchina Evani)
Polonia (4-2-3-1): Szczesny; Kedziora, Glik, Bednarek, Bereszynski; Krychowiak, Goralski; Szymanski, Zielinski, Grosicki; Lewandowski. All. Brzeczek
Le statistiche
Gli ultimi 4 precedenti fra queste due nazionali sono tutti finiti con un Under 2.5, comprese le 3 partite giocate in Nations League.
Nella gara d’andata si è registrato uno 0-0, ma l’Italia in tutte e 4 le partite giocate in questo girone di Nations League ha sempre fatto registrare un Under classico. La Polonia ha registrato invece 2 Under e 2 Over 2.5.
Le quote più interessanti
La squadra azzurra parte favorita a 1.70, con il pareggio a 3.70 e una vittoria polacca data a 5.50.
Il No Goal si è verificato in 4 delle ultime 6 sfide fra queste due nazionali, e domenica è in palinsesto a 1.71. Viste le tante assenze, soprattutto fra le fila italiane, ci sembra interessante la quota dell’Under.
Passando alle quote per il risultato esatto, l’1-0 è in palinsesto a 6.00, con il 2-0 a 7.00, mentre l’1-1, che darebbe un grosso vantaggio alla Polonia in chiave qualificazione, è dato a 7.00. Più difficile che la sfida finisca a reti inviolate, con lo 0-0 dato a 9.00.