Skip to main content

Benvenuto nel blog ufficiale di Unibet: le ultime news sul calcio, scommesse, tornei e molto altro

1734416711

Al via una nuova ed emozionante edizione (la n.106 della sua storia) del Tour. Ventidue le squadre partecipanti, ciascuna composta da 8 corridori per un totale di 176 atleti. Il Tour si concluderà il prossimo 28 luglio, con la tradizionale passerella sugli Champs Elysèes nella tappa conclusiva (128 km) da Rambouillet a Paris Champs-Élysées

In totale 21 tappe, di cui 5 in salita (da seguire con attenzione la 14ima prova: 117,5 km – si parte da Tarbes per poi raggiungere l’epico Tourmalet). Quest’oggi la “prima” della più importante corsa a tappe (su strada) sarà disputata tutta in Belgio, sul territorio di Bruxelles. 

A sorpresa sono previste soltanto 2 “cronometro”: la prima è in programma domani (2a tappa in calendario), da Bruxelles a Bruxelles, per un totale di 27,6 km (cronosquadre); la seconda, invece, è individuale (13ima tappa – Pau-Pau per 27,2 km). 

Il grande assente di questa edizione è il britannico Chris Froome (team INEOS), infortunatosi di recente nel “Giro del Delfinato”. I favori del pronostico sono per il “compagno” Egan Bernal (team INEOS), più indietro, secondo gli addetti ai lavori, Jakob Fuglsang (Astana), Richie Porte (Trek-Segafredo) e Nairo Quintana (Team Movistar). Tra i favoriti anche il pistard britannico Thomas Geraint (team INEOS), vincitore dell’edizione 2018. Ha rischiato di non esserci dopo una rovinosa caduta al Giro di Svizzera. Da monitorare anche il britannico Adam Yates (team Mitchelton-Scott). 

 

5 cose che non sai sul Tour "passato" e "presente" 

 

1 – Perché il Tour 2019 parte dal Belgio?

 

Una scelta, quella di partire dal Belgio, collegata a filo doppio alla prima vittoria al Tour di Eddy Merckx esattamente 50 anni fa (nel 1969). L’indimenticato campione belga delle due ruote ha segnato la storia di questa corsa con pagine sportive ricche di emozioni. 

 

2 – Quanti italiani hanno vinto la “prima” (tappa) al Tour?

 

Sono soltanto 4 gli italiani che hanno posto il loro “sigillo” sulla prima tappa del Tour, in più di 100 anni di questa competizione. Nello specifico campioni del calibro di Ottavio Bottecchia (1924), Gino Bartali (nel dopoguerra – nell’edizione del 1948), Francesco Moser (1975) e Guido Bontempi (1988). Una vittoria italiana manca statisticamente quindi da oltre 30 anni. Quest’anno l’attenzione è concentrata sul “nostro” Elia Viviani (team Deceuninck-Quick Step), 30 anni,  6 vittorie importanti in questa stagione. Unibet quota Viviani “vincente” a 4.00 (ma il favorito assoluto è l’olandese del team Jumbo-Visma,  Dylan Groenewegen, a 2.35).  

 

3 – Quanti italiani saranno presenti in questa edizione?

 

Saranno in tutto 15 gli italiani al via al Tour 2019. Oltre a Elia Viviani e al campione Vincenzo Nibali (team Bahrain-Merida), ci saranno anche Damiano Caruso e Sonny Colbrelli. Anche due esordienti (Niccolò Bonifazio e Giacomo Nizzolo), oltre al “veterano” Andrea Pasqualon (team Wanty-Gobert). La sorpresa è sicuramente la presenza di Fabio Aru (al Tour ha già vinto una tappa) per il team UAE Emirates. Al via anche il campione europeo Matteo Trentin e il vincitore del Giro delle Fiandre (Alberto Bettiol). 

 

4 – Qual è la tappa più “corta” e “lunga” del Tour 2019?

 

In totale gli iscritti al Tour 2019 dovranno percorrere più di 3.480 km. La tappa più corta è la cronometro n.13 (Pau-Pau – crono individuale) per un totale di 27,2 km. La più lunga è la prova su strada n.7 (Belfort-Chalon sur Saone): 230 km

 

5 – Qual è la nazione che ha vinto più edizioni?

 

Il primo posto è saldamente nelle mani della Francia: ben 36 edizioni vinte da 20 diversi ciclisti (l’ultimo successo, però, è lontano nel tempo: 1985). E l’Italia? E’ 4a nell’albo della corsa. Dieci vittorie conquistate da 7 corridori. L’ultimo successo è stato nel 2014 (porta la “firma” di Vincenzo Nibali). 

 

Segui live su Unibet le quote della 106ima edizione della Grande Boucle!

 

Bruxelles Tour2019 jpg

 

Vincente Classifica Generale

Bernal, Egan: 2.60

Thomas, Geraint: 3.40

Fuglsang, Jakob: 6.00

Yates, Adam: 10.00

 

Vincente 1a Tappa

° Groenewegen, Dylan: 2.35

° Viviani, Elia: 4.00

° Ewan, Caleb: 4.50

° Sagan, Peter: 5.50

 

Vincente Classifica Squadre

° Movistar Team: 1.60

° Team INEOS: 4.50

° Astana Pro Team: 12.00

° Team EF Education First: 12.00

 

Vincente classifica a Punti

° Sagan, Peter: 1.40

° Groenewegen, Dylan: 5.50

° Viviani, Elia: 6.50

 

Per vedere le migliori quote "live" Unibet vai alla sezione Scommesse Sportive!

 

Registrati per accedere a Unibet TV

 

 

Articoli Correlati