
Salernitana-Lecce, match di serie B (21a giornata) si giocherà sabato 26 gennaio (ore 18.00) allo stadio “Arechi” di Salerno. Il Lecce (4° in classifica) prova ad espugnare il campo della Salernitana (9a). I padroni di casa presentano una striscia di 7 vittorie, 6 pareggi e 6 sconfitte (23 reti realizzate e 25 subite); gli avversari sono forti di 8 successi, 4 pareggi e 7 sconfitte (31 gol fatti e 24 subiti). La Salernitana presenta un dato statistico su cui riflettere: fino ad oggi ha realizzato 221 tiri e 79 in porta, il Lecce, invece, ha un numero minore di tiri (complessivi), pari a 214, ma un maggior numero (di tiri) verso la porta degli avversari (87).
La vittoria dei padroni di casa (Salernitana) è quotata 2.40, il pareggio 3.05, il successo esterno degli avversari (Lecce) vale 3.15. L’Over 2.5 è pagato 2.02, l’Under 2.5 è in area 1.75. Segui live le quote, collegate alla gara Salernitana-Lecce, con Unibet: https://bit.ly/2FMinFY
Le probabili formazioni
Salernitana (3-4-2-1): Micai, Mantovani, Petriccione, Gigliotti, Pucino, Akpa, Minala, Vitale, Rosina, Anderson, Jallow. – All. Angelo Gregucci
US Lecce (4-3-1-2): Vigorito, Fiamozzi, Lucioni, Bovo, Calderoni, Scavone, Petriccione, Tachtsidis, Mancosu, Palombi, La Mantia. – All. Fabio Liverani (causa 1 turno di squalifica in panchina scenderà Manuel Coppola).
Come giocheranno
L’allenatore Gregucci presenta in campo lo schema 3-4-2-1, con l’attaccante della nazionale del Gambia, Lamin Jallow, come unica punta (quest’anno, in 18 partite, ha segnato 1 gol e realizzato 2 assist), sostenuto da Rosina e Anderson. La squadra si presenta molto “coperta” dietro. Difesa a 3 (davanti al portiere mantovano Alessandro Micai) composta da Mantovani, Petriccione, Gigliotti e centrocampo a 4 (Pucino, Akpa, Minala e Vitale).
Sul fronte opposto Fabio Liverani, che non potrà essere presente in panchina per un turno di squalifica, si affida, soprattutto, alla coppia d’attacco Palombi-La Mantia, con dietro Mancosu (in totale questi 3 calciatori valgono 18 reti). La “cerniera” di centrocampo è composta da 3 elementi (Scavone, Petriccione e Tachtsidis). Linea di difesa a 4 (Fiamozzi, Lucioni, Bovo e Calderoni) davanti al 28enne portiere di Macomer, Mauro Vigorito.
Le quote di Unibet
Il palinsesto di Unibet propone, per questo match clou della serie B, più di 64 opzioni di gioco e di divertimento. Totale Gol: l’Under 0.5 è in area 9.50, l’Over 3.5 a 3.65. La Doppia Chance è compresa tra l’1X (quota 1.33) e l’X2 (quota 1.53). Entrambe le squadre a segno: il Sì gol è pagato 1.71, il No gol 2.05. Se la squadra di casa vince senza subire gol il Sì è in area 4.20, sul fronte opposto (squadra ospite) si sale fino a 5.60, così come la squadra di casa che vince entrambi i tempi vale 8.50. La stessa opzione nel segno del Lecce è pagata 12.50. Risultato esatto primo tempo: l’1-0 è quotato 4.50, lo 0-1 invece 5.30, il 2-1 per la Salernitana è in area 21.00, il 2-2 raggiunge quota 56.00. Risultato esatto – 2° tempo: lo 0-1 per il Lecce è a 5.60, l’1-0 a 4.80.
Match Insights/Statistiche
Il Lecce non ha perso 7 delle ultime 10 trasferte, mentre la Salernitana ha vinto 5 delle ultime 7 gare in casa all’Arechi. I “granata” hanno segnato meno di 1.5 gol in 10 degli ultimi 14 match ufficiali.
Lo stato di “forma” delle due squadre è in equilibrio: 47% per i padroni di casa, 40% per gli avversari. La squadra campana, nelle ultime 5 partite, ha avuto un rendimento altalenante: 2 vittorie, 2 sconfitte, 1 pareggio. Il team salentino 3 pareggi, 1 sconfitta e 1 vittoria. I precedenti tra i due club vedono 2 vittorie a testa e un pareggio. La Salernitana ha una media gol realizzati pari a 1.2 e a 1.3 per quelli subiti. Il Lecce, infine, presenta una media gol di 1.6 e 1.3, rispettivamente per i realizzati e quelli subiti.